Cerca

Basket

Un torneo internazionale da tifare e da vivere tutto d'un fiato

Torna "Canestri senza reti", la manifestazione organizzata dalla Lettera 22 che è un autentico ponte tra culture

Canestri senza reti

E' tutto pronto a Ivrea per la ventitreesima edizione di "Canestri senza reti"

Come da tradizione, sotto le feste natalizie Ivrea indossa canotta, calzoncini e scarpette per dare vita a "Canestri senza reti", il torneo internazionale di basket under 14 maschile magistralmente organizzato dalla Lettera 22 Ivrea, che ogni anno richiama in città prestigiose squadre italiane e straniere. Un evento che non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio ponte tra culture.

Bayern Monaco Canestri senza reti 2023

I tedeschi del Bayern Monaco hanno vinto l'edizione 2023 del torneo internazionale organizzato dalla Lettera 22 Ivrea

"Canestri senza reti" si aprirà con un incontro di stampo internazionale: venerdì 27 dicembre, alle ore 10, presso l'Istituto Cena, i serbi della Stella Rossa affronteranno gli spagnoli dell'Unió Esportiva Matarò. In contemporanea, al Gramsci, i padroni di casa della Lettera 22 sfideranno l'altra formazione serba del Sportski Klub Foka Kragujevac, squadra storicamente legata a "Canestri senza reti" fin dalla prima edizione, vinta nel 2001. 

La ventitreesima edizione del torneo si svilupperà in quattro gironi, dal 27 al 30 dicembre, coinvolgendo 16 squadre: 8 italiane e 8 straniere. Tra le italiane, spiccano nomi come Progetto Giovani Cantù, My Basket Genova e Vanoli Cremona. Sul fronte internazionale, invece, oltre alle già citate Stella Rossa e Kragujevac, parteciperanno squadre di prestigio come il Bayern Monaco e la Drillo Basketball Stoccolma. Le partite si disputeranno in tre palestre: le due del Gramsci e quella del Cena, con la finalissima prevista per lunedì 30 dicembre alle ore 17. 

Miglio quintetto Canestri senza reti 2023

Il miglior quintetto di "Canestri senza reti" 2023

Queste tutte le protagoniste: Pool A - Dragons Tuzla (Bosnia), DCA (Spagna), Progetto Giovani Cantù, My Basket Genova; Pool B - Stella Rossa Belgrado (Serbia), Unió Esportiva Mataró (Spagna), Libertas Academy Livorno, Vanoli Basket Cremona; Pool C - Sportski Klub Foka Kragujevac (Serbia), C.B. Sant Josep Badalona (Spagna), Valdelsa Basket, Lettera 22 Ivrea; Pool D - Bayern Monaco (Germania), Drillo Basketball Stoccolma (Svezia), U.S. Pallacanestro Aurora Desio, Academy Raggi Solaris.

Anno dopo anno, "Canestri senza reti" non solo ha esaltato i valori dello sport, ma è diventato una fucina di talenti. Molti partecipanti delle edizioni passate oggi giocano in squadre professionistiche e nazionali. Tra questi Dario Saric, ora in NBA con i Denver Nuggets, Aleksa Avramovic del CSKA Mosca e Nihad Djedovic dell'Unicaja Malaga. Il torneo eporediese ha ospitato squadre di prestigio come l'Olimpia Milano e la Stella Rossa Belgrado, confermandosi uno degli eventi più importanti della stagione del basket giovanile.

Dario Saric

Il cestista croato Dario Saric gioca in NBA con i Denver Nuggets

Paolo Cossavella e il suo instancabile staff sono pronti: "Per i bilanci di fine anno possiamo aspettare la notte di San Silvestro. Prima c'è un torneo da giocare, un torneo da tifare, un torneo da vivere". Un invito che risuona come un richiamo a partecipare a un evento che va oltre il semplice gioco, unendo sport e solidarietà in un abbraccio che supera i confini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori