Cerca

Basket

"Canestri Senza Reti": il basket può salvare questo mondo

La ventiduesima edizione del Torneo Internazionale Città di Ivrea è alle porte e cresce l'attesa

Canestri Senza Reti

Uno dei protagonisti dell'ultima edizione di "Canestri Senza Reti"

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Dal 27 al 30 dicembre si terrà la ventiduesima edizione del Torneo Internazionale Città di Ivrea “Canestri Senza Reti”, che vedrà in campo 16 squadre della categoria Under 14 maschile provenienti da 6 Paesi Europei.

Tutto ebbe inizio nel 2000, quando da Kragujevac, in Serbia, arrivò ad Ivrea una richiesta ben precisa: "Vorremmo giocare con dei ragazzi italiani". Una delegazione umanitaria eporediese la raccoglie e la porta in Italia: il sogno diventa realtà e a dicembre ad Ivrea si gioca il primo torneo internazionale di solidarietà "Canestri Senza Reti" e le emozioni non mancano sin da subito, con una finale da brividi, impensabile solo pochi mesi prima: in campo una squadra serba e una bosniaca. Lo sport ha raggiunto il suo obiettivo.

Canestri Senza Reti 2022

Amicizia: questo è il Torneo Internazionale Città di Ivrea "Canestri Senza Reti"

Anno dopo anno il torneo si è ingrandito e in quest'edizione vedrà protagoniste sotto canestro squadre provenienti da Italia, Serbia, Bosnia Erzegovina, Spagna, Svezia e Germania: stiamo parlando di Stella Rossa Belgrado, Drillo Basketball Stoccolma, Vanoli Cremona, My Basket Genova, Sloboda Tuzla, Be Goat Badalona, Pallacanestro Vado, Basket Cecina, KK Foka Kragujevac, CB Sant Josep Badalona, Aquila Trento, Lettera 22 Ivrea, KK Mladost Cacak, Bayern Monaco, Stella Azzurra Roma e College Borgomanero. 

Paolo Cossavella, presidente di Lettera 22, presenta così la ventiduesima edizione: "Il torneo è un appuntamento importantissimo per la nostra società non solo dal punto di vista agonistico, perché coinvolge tutti i nostri atleti nell’organizzazione dell’evento, dall’ospitalità nelle famiglie, alla partecipazione attiva a supporto durante le gare. Non mancano le occasioni di svago, con cene e serata finale in discoteca. Nel corso degli anni sono nate e si sono sviluppate moltissime amicizie con i giocatori provenienti dagli altri Paesi Europei, un aspetto importante per la crescita dei nostri ragazzi”.

Canestri Senza Reti 2022-5

"Canestri Senza Reti" vedrà sfidarsi sotto canestro 16 squadre Under 14 provenienti da 6 Paesi Europei

Queste le parole del sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore: "E' davvero un grande piacere salutare l'avvio della ventiduesima edizione del Torneo Internazionale Città di Ivrea "Canestri Senza Reti", un evento entrato ormai a pieno titolo tra gli appuntamenti più significativi della nostra città grazie all'impegno dei suoi organizzatori, a cui va la nostra gratitudine, e conferma la naturale vocazione degli eporediesi verso l'accoglienza e l'apertura al confronto sociale nello spirito di sincera amicizia. Sono certo che anche quest'anno la città saprà stringersi attorno agli atleti nel corso di una straordinaria settimana di divertimento e sana attività sportiva".

Canestri Senza Reti 2022-4

La manifestazione organizzata da Lettera 22 Ivrea è sinonimo di rispetto, divertimento e spettacolo

Il primo cittadino prosegue poi così: "Lo sport non è solo disciplina, allenamento e competizione. Lo sport è prima di tutto solidarietà, onestà e rispetto per gli altri. “Canestri Senza Reti” racchiude in sé questi valori che noi vogliamo promuovere sul territorio insieme a tutte le associazioni sportive; la cultura del movimento, il gioco, e la competizione possono generare senso di comunità, amicizia e scambio, oltre che mettere in connessione diverse generazioni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori