La Stella Rossa di Belgrado ha vinto la quindicesima edizione di Canestri Senza Reti, trascinata dal numero 10 Lazar Vasic, 46 punti, MVP per distacco del torneo e uno dei migliori giocatori in assoluto mai visti a Ivrea. Battuti in finale i pluricampioni serbi del Mladost Cacak per 87-72, dopo un equilibrio durato quasi tre quarti. Finale 3°-4° posto tiratissima e bellissima. La spunta il Foka Kragujevac per 62-60 sul Sant Josep Badalona. I serbi hanno toccato più volte il +10, ma non sono mai riusciti a chiuderla. Badalona ha lottato sempre su ogni pallone, arrendendosi solo al suono della sirena del 40’. Due partite degne di entrare nella storia di Canestri Senza Reti. “Un livello così alto delle primissime squadre non c’era da qualche anno – afferma Paolo Cossavella, presidente degli organizzatori della Lettera 22 – e vale sia dal punto di vista dei gruppi, sia dal punto di vista di singoli ragazzi. Abbiamo visto diversi giovani che hanno il potenziale per ambire ai massimi palcoscenici europei”. Il clinic per allenatori tenuto dai serbi Kolarevic e Colovic e dallo spagnolo Franquesa Navarro si è inserito perfettamente nel clima di scambio, di dialogo, di fratellanza di Canestri Senza Reti: “Al di là del clinic, si è creata una bella atmosfera tra gli allenatori delle diverse squadre – continua Cossavella - Il clinic è stato il momento di partenza, la prosecuzione sono state le serate all’Ostello Salesiano attorno a un tavolo. Tante storie, tanti racconti, di cui la pallacanestro è solo una parte. Il calendario e il clima ci hanno probabilmente aiutato, ma senza dubbio questa è stata in assoluto l’edizione che ha visto più presenze da fuori città”. Quindicesima piazza per i padroni di casa della Lettera 22. Gli eporediesi hanno chiuso il torneo battendo largamente Valenza. Il gruppo 2001 ha avuto un calendario difficile per scelta, per affrontare il più possibile squadre di livello e prepararsi al girone Top di campionato, confermando di far parte a pieno titolo delle prime otto squadre piemontesi. Il fattore positivo è aver concluso la kermesse in crescendo a livello di prestazioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.