AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
16 Dicembre 2024 - 07:25
Eurogymnica grande protagonista alla Winter edition di "Ginnastica in festa"
La versione invernale di una grande manifestazione promozionale di ginnastica che dura 4 giorni, questo è “Ginnastica in festa”, confronto agonistico che vede scendere in pedana migliaia di ginnaste e ginnasti di molte discipline federali. Un record che si realizza di anno in anno, a Rimini, presso l’infinito quartiere fieristico, trasformato per l’occasione in campi di gara utilizzati per circa dodici ore al giorno e sui quali le ginnaste di Eurogymnica della sezione Silver non perdono occasione per arricchire il palmares societario, di stagione in stagione.
L’edizione 2024 della Winter edition (esiste anche una versione estiva, la Summer edition) ha fatto guadagnare una dozzina esatta di Titoli Italiani e poi un’altra cascata di medaglie che ha collocato il club del presidente Luca Nurchi tra i più vincenti. Giusi Fasano, responsabile della sezione Silver di Eurogymnica, con le allenatrici Federica Vaccaro, Francesca Caretto e Silvia Marchese, hanno presentato una rappresentativa molto competitiva, salita sul podio in Romagna non solo grazie alle più esperte atlete del settore ma anche alle più giovani leve.
Grandissime soddisfazioni in casa Eurogymnica nell'appuntamento conclusivo della stagione
Nei tre giorni di gare in cui Eurogymnica ha partecipato, a salire sul gradino più alto del podio innanzitutto le EGirls della categoria LE. Tra le J3 argento per Nicole Gazzi nel concorso generale, ma la torinese va a segno altre tre volte, portandosi a casa un argento alla palla, un bronzo alle clavette e uno al nastro. Alessia Laghezza la segue a un passo sempre nel concorso generale, piazzandosi al terzo posto e vincendo il bronzo e successivamente laureandosi campionessa italiana nella specialità palla.
Tra le più giovani, successo tra le allieve 4 di Maria Vittoria Caracciolo che diventa campionessa italiana grazie alla bella prestazione alla fune. Bronzo poi al corpo libero per Sofia Rivera tra le A2. Virginia Perlo tra le LD J3 nel prestigioso concorso generale è oro, bissato alla palla. Sofia Bisbano vince invece l’oro al nastro e si aggiudica l’argento nel concorso generale e il bronzo alle clavette. Alessia Cioffi conquista invece l’argento alla palla. Tra le SR2 è Elena Viale che supera la concorrenza, laureandosi campionessa italiana al cerchio.
Infine la categoria LC. Tra le LC2 J2, Lara Ostello è la nuova campionessa italiana nel concorso generale, ma raddoppia vincendo anche quello della specialità nastro, concludendo poi con il bronzo al cerchio. Melania Criscione vince oro e tricolore alla palla, mentre tra le J3 Melissa Manisera sale sul podio due volte, innanzitutto con il bronzo nel concorso generale e poi con l’argento al nastro. I virgulti della cantera bianco blu, si fanno spazio tra le Allieve 4 e vincono due volte l’oro grazie a Emma Lombardo impegnata al cerchio e al nastro e poi con Arianna Lazzara, argento alle clavette.
Cinque determinatissime EGirls scese in pedana a Rimini
A chiudere in bellezza la trasferta romagnola, la squadra Winter club LC Open, che si impone meritatamente davanti ad altre 94 squadre, in una gara lunga ed estenuante, condotta in testa fin dalle prime battute. Per loro, un oro scintillante e il titolo di campionesse italiane: Greta Demichelis, Nadia Gennari, Melania Criscione, Lara Ostello e Melissa Manisera. Medagliere finale 12 Titoli Italiani, 6 argenti e 7 bronzi.
“Risultati così prestigiosi, che si confermano di anno in anno, al di là dell’indiscutibile valore dello staff tecnico e delle ginnaste, stanno a testimoniare le pari attenzioni che in Eurogymnica vengono riservate all’agonismo di alto livello ma anche a quello promozionale.” dichiara Luca Nurchi. “Questa è stata l’ultima fatica del 2024, che ha chiuso il calendario agonistico e a questo punto, finalmente, ci sarà spazio per rilassarsi e festeggiare il Natale, con la grande manifestazione al Pala Gianni Asti prevista per il 20 di dicembre”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.