AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
10 Ottobre 2024 - 07:30
Dominio incontrastato di Sara Parente (Simone Ferraro Photograpgher)
Nel weekend appena trascorso, sono stati assegnati gli ultimi titoli regionali di ginnastica ritmica individuale durante due delle più importanti competizioni del calendario agonistico. Un'Eurogymnica ancora in fase di rodaggio ha comunque fatto man bassa di allori con le sue EGirls che nella due giorni saluzzese sono salite 17 volte sul podio piemontese nelle differenti categorie, conquistando 10 titoli regionali che vanno ad aggiungersi ai due vinti la settimana scorsa da Matilde Viano e Isabel Coconi Santoni tra le Allieve Gold.
Nella seconda ed ultima prova del Campionato individuale Gold Junior e Senior, le EGirls vincono senza difficoltà sia tra le Junior 2 che tra le Senior. Il Campionato Individuale Gold, che ha visto come sempre scendere in pedana ginnaste in grado di cimentarsi con quattro dei cinque attrezzi tipici della ginnastica ritmica, si è confermato anche questa volta un affare di famiglia, con protagonista tra le Junior 2 la sanmaurese Sara Parente, leader incontrastata, che ha dominato la sua categoria andando a vincere con il punteggio di 108,200, qualcosa come 14 lunghezze di distacco dalla seconda classificata.
La soddisfazione delle EGirls, grandi protagoniste a Saluzzo
Una "battaglia fratricida" si invece è scatenata nella seconda categoria in campo, le Senior, con una sfida che vedeva contrapporsi Aurora Bertoni e Virginia Cuttini. Vincitrice della prima prova, Bertoni non è riuscita a riconfermarsi alternando prestazioni esaltanti ad altre viziate da errori da penna rossa e cedendo così il passo a Cuttini, alla sua prima gara stagionale e più costante nella gestione della competizione: 111,550 a 111,200 lo score finale che ha così eletto Virginia campionessa regionale per soli 0,350 punti. Parente e Cuttini volano così direttamente alle finali nazionali, mentre per Bertoni si sono aperte le porte della fase interregionale della zt1, così come occorso ad Amely Sordi, argento tra le Junior 1.
La seconda competizione all'insegna della ritmica, sempre a Saluzzo, ha invece decretato le campionesse regionali di Specialità. Nel Campionato di Specialità Gold, la veterana Stefania Straniero si è laureata campionessa regionale alla palla tra le Senior, andando a vincere un secondo titolo regionale in coppia con Cecilia Quarello. Tra le Junior 1 continua la crescita delle due stelline biancoblu Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu. Un titolo regionale a testa rispettivamente al cerchio e alle clavette, più altre due medaglie, un bronzo alla palla per Capriolo e un argento al cerchio per Ciobanu.
Eurogymnica spesso occupa il gradino piu' alto del podio nelle competizioni a cui prende parte
Una doppietta di titoli anche quest'anno per Eglissa Lika, che tra le Junior 3 ha conquistato la leadership regionale sia con le clavette che con il nastro. Ha sfiorato invece il colpaccio Alessia Pala (oro alla palla e bronzo al cerchio), ginnasta di Eurogymnica che nel 2024 difende i colori della Valentia. Dalle Allieve 2 arrivano l'argento alle clavette e il bronzo al cerchio di Elena Mari e tra le A1 il titolo regionale alla fune per la piccola debuttante Carola Magagna. Bottino finale di dieci titoli regionali, cinque argenti e due bronzi.
Inizio di stagione in linea con le aspettative dunque, per le sezioni HDmia e Gold, con i giovani talenti della cantera del presidente Luca Nurchi già concentrati sulla fase interregionale che prenderà il via già il prossimo weekend.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.