Cerca

Sport

Lo sport come linguaggio per superare i limiti

Presentato da CSEN Piemonte il progetto Edusport che coinvolgerà oltre 300 studenti dell'I.C. Settimo III

Gianluca Carcangiu

Gianluca Carcangiu è il presidente di CSEN Piemonte

Una conferenza speciale quella del progetto Edusport. Un vero e proprio emozionante "Secret Show" ospitato da Settimo Circo, con le graziose Viola ed Isabella ad accogliere gli ospiti con le loro performance strappa applausi caratterizzate da armonia e concentrazione. Il tutto per far comprendere come è cambiato lo sport nel corso degli anni e sottolineare il suo ruolo fondamentale di potente veicolo potente per contrastare, prevenire e ridurre i fenomeni di discriminazione e disuguaglianza sociale, favorendo l’integrazione di persone a rischio marginalità.

edusport gruppo settimo

I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione del progetto Edusport

Edusport, progetto a carattere nazionale cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che vede coinvolte ben 20 Regioni, è stato portato in Piemonte dal Comitato Regionale CSEN grazie al lavoro in sinergia con l’assessora alle Politiche Giovanili e alla Scuola di Settimo Torinese, Chiara Gaiola. All’evento di presentazione, assieme al presidente di CSEN Piemonte, Gianluca Carcangiu, hanno partecipato anche il vicesindaco con deleghe all’Inclusione sociale e allo Sport, Giancarlo Brino, l'assessora al Commercio, Carmen Vizzari, e il responsabile tecnico del progetto Antonio Augelli, che si occuperà della parte di coordinamento e del calendario di tutte le attività legate all’iniziativa.

Il progetto Edusport abbraccerà oltre 300 studenti sul territorio di Settimo Torinese, coinvolgendo l’Istituto Comprensivo
Settimo III, nello specifico i due plessi “Martiri della Libertà” e la Scuola Primaria “Morante”. Sono previste attività quali eventi sportivi di diverse discipline (tra cui danza, trampolino, jiu jitsu, kickboxing e molte altre), manifestazioni a tema, incontri per i giovani tra i 14 e i 18 anni d'età e tavoli tecnici di progettazione.

edusport augelli tecnici

Il responsabile tecnico dl progetto, Antonio Augelli, insieme a Luca, uno dei suoi ragazzi, e ad alcuni dei tecnici coinvolti

Sarà inoltre organizzato nel mese di april un flashmob dal titolo “Il futuro ha bisogno d'amore”, ispirato al brano della celebre cantante Arisa, nel mese di aprile, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. L’obiettivo è appunto l’integrazione, sempre attraverso lo sport, di persone in condizioni di povertà, giovani delle periferie urbane degradate, persone diversamente abili, migranti, bambini, donne e anziani.

edusport sapia morizio

Massimo Sapia, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Settimo III, insieme a Carlo Morizio, responsabile ufficio stampa di CSEN Piemonte

Nel corso della presentazione sono intervenuti anche Alessandra Cavallini, presidentessa di Settimo Circo, il Dirigente Scolastico dell'I.C. Settimo III, Massimo Sapia, la dirigente dell'ASD Fuori Onda e coach di "pallavolo unificata", Cinzia Piazzese, e il presidente di Anffas Torino, Angelo Faiella, e alcuni dei tecnici coinvolti dal progetto come Nicolò Girotto ed Erika Filograna.

edusport piazzese e faiella

Angelo Faiella, presidente di Anffas Torino, insieme a Cinzia Piazzese dell'ASD Fuori Onda



Queste le parole di Gianluca Carcangiu, presidente di CSEN Piemonte: “Innanzitutto mi preme ringraziare chiunque ci ha sostenuto nella realizzazione di questo progetto in cui crediamo molto. Con lo CSEN Piemonte da anni sosteniamo l’importanza dello sport, che può veramente essere un motore di cambiamento in grado di accorciare le distanze e di unire le persone. Per questo credo che Edusport possa davvero avere un importante impatto sociale. Grazie anche al Comune di Settimo, che ci
accompagnerà in questo viaggio di integrazione e inclusione”.

edusport brino

Il vicesindaco di Settimo Torinese, Giancarlo Brino, ha ricordato i suoi trascorsi da discobolo


L'intervento di Giancarlo Brino, vicesindaco di Settimo Torinese: “Lo sport è uno straordinario strumento di integrazione. Da tempo a Settimo cerchiamo di valorizzare soprattutto questa sua vocazione, non solo realizzando nuove strutture, ma anche e soprattutto supportando chi opera in questo contesto. Lo scopo finale è sempre costruire una società più equa e inclusiva”.

edusport vizzari

L'assessora al Commercio di Settimo Torinese, Carmen Vizzari, ha ricordato i tanti progetti fatti insieme a CSEN Piemonte

Dello stesso avviso Carmen Vizzari, assessora settimese al Commercio: "Ci ritroviamo nuovamente qui accanto a CSEN Piemonte, una bella squadra e una grande famiglia. Grazie per averci coinvolto in questo progetto, che è senza dubbio un valore aggiunto per tutta la città".

edusport augelli e luca

Antonio Augelli accompagnato da un emozionatissimo Luca, uno dei suoi ragazzi

La parola è poi passata al responsabile tecnico del progetto, Antonio Augelli, affiancato da Luca: "La nostra è una squadra di ragazzi speciali: vogliamo far vedere la diversità come una forma di opportunità. La condivisione è una forma incredibile di inclusione e sono orgoglioso per la quarta volta di prendere parte ad un progetto realizzato da CSEN Piemonte. Lo dico spesso a Luca e dai mei ragazzi: amati sempre".



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori