AGGIORNAMENTI
Cerca
Volley
08 Novembre 2024 - 07:04
Tante le sfide sottorete che attendono le squadre nostrane
È partita nel migliore dei modi la nuova stagione targata UISP Pallavolo Piemonte, che come da tradizione ha visto la sua ripresa con il Torneo d’Autunno: una manifestazione giunta ormai alla sua diciottesima edizione – che da 9 anni è anche dedicata alla memoria dell’amico e giudice di gara Patrizio Cossalter – per ricominciare a scendere in campo dopo la pausa estiva.
Al via la stagione sottorete per il Comitato Territoriale Ciriè Settimo Chivasso
L’evento, che sta per giungere a conclusione, quest’anno è anche stato aperto alle categorie Miste 4+2 Master e OpenAmatori, con la presenza di alcune affiliate del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso guidato dal presidente Ferruccio Valzano, in particolare nelle categorie giovanili Under 14 femminile girone A e Under 18 femminile girone A, nonché nelle categorie femminile e maschile.
Il Torneo d’Autunno, come anticipato, è stato il preludio all’avvio dei campionati 2024/2025, iniziati il 2 novembre con le compagini giovanili. In questo contesto, l’adesione delle affiliate del Comitato Territoriale è stata molto alta: molteplici società, infatti, hanno aderito a una o più categorie, per permettere alle proprie atlete e ai propri atleti di praticare la propria disciplina preferita, tra divertimento e voglia di fare esperienza.
Alcuni giovanissimi giocatori del Basso Canavese Volley
Particolarmente prolifica in termini di partecipazione la Ma.Na.Bala, iscrittasi in Under 12, Under 14, Under 15, Under 16 e Under 18 femminile, con anche una formazione nell’Under 14 maschile. Esperienza mista anche per il Volley Montanaro, con due squadre femminili – in Under 16 e Under 18 – e una maschile in Under 14; la PVL – femminile Under 15 e Under 16, maschile Under 16 e Under 19 – la PGS Frassati Volley San Carlo – femminile Under 13 e maschile Under 14 – e il Gianferr – Under 12, Under 13 e Under 15 femminile, Under 13 maschile – e Misto Open 3x3, insieme alle altre affiliate del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso PGS Foglizzese e Volley Caluso.
La compagine femminile della Virtus Volpiano
Punta sui campionati maschili, invece, il Sant’Anna Volley, nelle categorie Under 14, Under 16 e Under 19. Compagini maschili Categoria Adulti anche per la Virtus Volpiano, con una squadra in Eccellenza A e una in Eccellenza B. In questa categoria, anche la Camaleonte Brandizzo, la cui formazione femminile partecipa anche al campionato di Under 16.
L'Under 13 femminile del Volley Crscentino
Per quanto riguarda il femminile Adulte, in Eccellenza B giocherà una squadra dell’ASD Volley Crescentino, mentre nel Master si contenderanno il titolo il GS Nuova Agorà San Maurizio, la Volley Fortitudo – pronta ad affrontare anche l’Under 13 e l’Under 18 – la Pallavolo San Raffaele ASD – anche in Under 14 e Under 16. Nel campionato femminile Giovanile troviamo l’ATP Koala – Under 13 e Under 14 – il Basso Canavese Volley – Under 12, Under 13 e Under 15 – la VBC Leinì – Under 14 e Under 18 – l’Unisport Cavagnolo – Under 13 e Under 16 – e il Volley Saluggia in Under 13 e Under 17, impegnato anche nel Misto Master 3x3 insieme alla già citata PGS Frassati Volley San Carlo.
Le nuove leve della San Raffaele Pallavolo
Si confronteranno solo in una categoria le seguenti società: Under 12 per l’ASD Volley Cantoira; Under 13 per l’ASD Casalborgone, l’ASD Pallavolo Settimo e il Labor Volley; Under 16 per il Caselle Volley e la Volley Cigliano; Under 18 per la Vol-ley Academy.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.