Cerca

Ginnastica Artistica

Il talento chivassese incanta le giurie con prestazioni al top

Controllo e precisione a tutti gli attrezzi sono i marchi di fabbrica della giovane promessa del Centro Sportivo Chivassese

Pino D'Amelio e Riccardo Carchidi

L'esperto tecnico Pino D'Amelio al fianco di Riccardo Carchidi

La ginnastica artistica chivassese festeggia nel migliore dei modi la conclusione delle gare regionali Silver maschili e femminili dell’annata 2024. Nella splendida cornice del Palaginnastica di Torino il Centro Sportivo Chivassese schiera sabato 2 novembre la compagine GAM, preparata dal tecnico Pino D’Amelio.


Prestigiosa medaglia d’argento, a pochissimi decimi dal primo posto, per Riccardo Carchidi, classe 2013, che nel livello C di categoria A2 incanta le giurie con prestazioni al top delle sue potenzialità, con controllo e precisione a tutti e 6 gli attrezzi previsti nel circuito maschile: minitrampolino, sbarra, parallele pari, corpo libero, volteggio, cavallo con maniglie. Degno di nota il salto al trampolino da 12,70 che risulta il migliore punteggio registrato nella giornata.

Centro Sportivo Chivassese Lovato D'Amelio Lamanna

Pino D'Amelio tra Mattia Lovato e Simone Lamanna


Anche il compagno di categoria A3, Simone Lamanna (2012), sale sul secondo gradino del podio con un bell’esordio agonistico nel livello A sui 3 attrezzi: corpo libero, volteggio (dove strappa uno strepitoso 11,70) e minitrampolino. Infine, Mattia Lovato conclude in quinta posizione nel circuito di livello A, categoria Allievi 2 fascia, con un bel volteggio da 10,60 ed un totale di 29,75 punti.


Ottimi risultati anche dal CSC femminile, che domenica 3 novembre vede protagoniste nel circuito di Eccellenza L3 (gara senza le asimmetriche) le sue migliori ginnaste Junior e Senior, preparate da Olivia Di Gregorio e Silvia Gaudina. La Senior1 Alessia Romedea (2007) sale sul primo gradino del podio LE3 Base di specialità volteggio con un eccellente 11,65, mentre Francesca Ruggeri conclude l’All Around in nona posizione con una buonissima resa a tutti gli attrezzi ed una decisa scalata della classifica di campionato, totalizzando uno score di 32,25.

Centro Sportivo Chivassese Torino 2024

Olivia Di Gregorio insieme alle sue allieve


Nella categoria Junior 1 (2011) Sofia Marino riesce a conquistare la medaglia di bronzo di specialità alla trave, dominando l’attrezzo più insidioso per eccellenza con eleganza e sicurezza ed ottenendo 10,65. Bella esperienza in questo esordio di campionato di Eccellenza anche per Aurora Tidona, in sesta posizione di specialità al volteggio con un buon 11,100, e Amy Diagne, in decisa crescita tecnica, specie al corpo libero, dove riesce ad esprimersi al meglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori