AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Artistica
05 Novembre 2024 - 13:18
L'esperto tecnico Pino D'Amelio al fianco di Riccardo Carchidi
La ginnastica artistica chivassese festeggia nel migliore dei modi la conclusione delle gare regionali Silver maschili e femminili dell’annata 2024. Nella splendida cornice del Palaginnastica di Torino il Centro Sportivo Chivassese schiera sabato 2 novembre la compagine GAM, preparata dal tecnico Pino D’Amelio.
Prestigiosa medaglia d’argento, a pochissimi decimi dal primo posto, per Riccardo Carchidi, classe 2013, che nel livello C di categoria A2 incanta le giurie con prestazioni al top delle sue potenzialità, con controllo e precisione a tutti e 6 gli attrezzi previsti nel circuito maschile: minitrampolino, sbarra, parallele pari, corpo libero, volteggio, cavallo con maniglie. Degno di nota il salto al trampolino da 12,70 che risulta il migliore punteggio registrato nella giornata.
Pino D'Amelio tra Mattia Lovato e Simone Lamanna
Anche il compagno di categoria A3, Simone Lamanna (2012), sale sul secondo gradino del podio con un bell’esordio agonistico nel livello A sui 3 attrezzi: corpo libero, volteggio (dove strappa uno strepitoso 11,70) e minitrampolino. Infine, Mattia Lovato conclude in quinta posizione nel circuito di livello A, categoria Allievi 2 fascia, con un bel volteggio da 10,60 ed un totale di 29,75 punti.
Ottimi risultati anche dal CSC femminile, che domenica 3 novembre vede protagoniste nel circuito di Eccellenza L3 (gara senza le asimmetriche) le sue migliori ginnaste Junior e Senior, preparate da Olivia Di Gregorio e Silvia Gaudina. La Senior1 Alessia Romedea (2007) sale sul primo gradino del podio LE3 Base di specialità volteggio con un eccellente 11,65, mentre Francesca Ruggeri conclude l’All Around in nona posizione con una buonissima resa a tutti gli attrezzi ed una decisa scalata della classifica di campionato, totalizzando uno score di 32,25.
Olivia Di Gregorio insieme alle sue allieve
Nella categoria Junior 1 (2011) Sofia Marino riesce a conquistare la medaglia di bronzo di specialità alla trave, dominando l’attrezzo più insidioso per eccellenza con eleganza e sicurezza ed ottenendo 10,65. Bella esperienza in questo esordio di campionato di Eccellenza anche per Aurora Tidona, in sesta posizione di specialità al volteggio con un buon 11,100, e Amy Diagne, in decisa crescita tecnica, specie al corpo libero, dove riesce ad esprimersi al meglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.