AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciclismo
04 Novembre 2024 - 15:03
Cyclocross
Qual è il segreto che rende il ciclocross così affascinante? Forse è la combinazione di tecnica, resistenza e strategia che si fondono in una danza su due ruote, o forse è l'adrenalina che scorre tra i partecipanti e il pubblico. Qualunque sia la risposta, una cosa è certa: il "Turin International Cyclocross" è un evento che non deluderà le aspettative degli appassionati. Domenica 10 novembre 2024, San Francesco al Campo si trasformerà nel palcoscenico di una delle competizioni più attese del calendario ciclistico internazionale.
San Francesco al Campo, un piccolo comune del Canavese, si prepara ad accogliere ciclisti da tutto il mondo per la nuova edizione del "Turin International Cyclocross". Questa manifestazione, valida come terza tappa del "Trofeo Selle SMP", è organizzata con il patrocinio della Regione Piemonte, della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), del Comune di San Francesco al Campo e di Piemonte Sport. Un evento che promette di portare sul tracciato nostrano alcuni dei migliori interpreti di questa spettacolare disciplina.
Il percorso, disegnato dentro e fuori dal Velodromo Francone, si estende per circa 2500 metri con un dislivello di 30 metri. Un tracciato che metterà alla prova le abilità tecniche e la resistenza dei partecipanti, offrendo al pubblico uno spettacolo mozzafiato. L'ingresso è libero, sia alla tribuna centrale che ai vari spazi dedicati al pubblico, permettendo a tutti di vivere da vicino l'emozione della gara.
La giornata di domenica sarà ricca di appuntamenti, con gare che inizieranno sin dal mattino. Alle 8.50, gli amatori FCI e gli appartenenti agli enti della consulta apriranno le danze con una gara di 50 minuti. A seguire, dalle 10, spazio ai giovani: i G6, con 20 minuti di gara, seguiti dagli esordienti maschili del secondo anno, allieve ed esordienti femminili, e allievi maschili del primo e secondo anno, tutti impegnati in gare di 30 minuti. Gli junior maschili scenderanno in pista alle 13.30 per una corsa di 40 minuti.
Il pomeriggio vedrà il momento più atteso della giornata. Alle 14.10, le donne delle categorie open (elite, under 23 e junior) si sfideranno per 40 minuti, seguite dagli uomini delle categorie elite e under 23, che si confronteranno nella gara più lunga, di 60 minuti. Un susseguirsi di emozioni che culminerà con le premiazioni degli adulti intorno alle 17, chiudendo una giornata all'insegna del grande sport.
Il "Turin International Cyclocross" non è solo una competizione, ma un'occasione per celebrare il ciclismo in tutte le sue forme. Un evento che unisce atleti, appassionati e curiosi in una cornice suggestiva, dove la passione per le due ruotediventa protagonista. San Francesco al Campo, con il suo Velodromo Francone, si conferma ancora una volta un punto di riferimento per il ciclismo internazionale, offrendo un palcoscenico ideale per una competizione di alto livello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.