AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGp
20 Settembre 2024 - 23:48
Pecco Bagnaia domina le prequalifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna a Misano
La pista è quella di casa per la Ducati e non bisogna lasciarsi sfuggire nessuna occasione.
Detto, fatto. Pecco Bagnaia domina le prequalifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna a Misano con una prova di forza mettendo in riga tutti gli avversari. Il chivassese ferma il cronometro a 1'30''286 che è il nuovo record sulla lingua di asfalto nero dedicata a Marco Simoncelli.
Il campione del mondo, come annunciato ieri in conferenza stampa, ha voluto rendere omaggio a Luca Salvadori, morto a 32 anni in un incidente in Germania durante una tappa dell'Irrc.
"Ciao, Luca Salvadori 23", è la scritta apparsa sul cupolino delle due Ducati ufficiali per ricordare il giovane pilota. In pista, con l'asfalto ancora umido, la moto di Pecco vola e sembra, per ora, imprendibile.
Alle sue spalle il solito Jorge Martin con la Ducati Pramac: lo spagnolo preciso ed aggressivo nella guida, è riuscito a tenersi alle spalle un agguerrito Marc Marquez e la sua Ducati del team Gresini.
"Feeling strano: manca tanto grip nella prima fase di accelerazione ma in trazione si accelera meglio - il commento di Bagnaia -. Sono tempi incredibili per le condizioni che c'erano: è stato favorito anche dal clima perfetto. Condizioni fisiche? Quando guido sono al 100%, ma se gioco a basket no...", ha aggiunto il pilota ai microfoni di Sky subito dopo le prequalifiche.
Il quattordicesimo appuntamento stagionale del MotoMondiale, il secondo consecutivo sulla pista romagnola, sembra appannaggio dei tre attuali leader del campionato. Sono loro i favoriti sia per il Gran Premio che per la Sprint Race in programma domani.
L'asfalto sarà più asciutto e per le scuderie si pone una questione di tenuta delle gomme. La vittoria finale dipenderà soprattutto dalle strategie di gara dei team e dei piloti. Alle loro spalle è bagarre con Fabio Quartararo che conferma il buon momento della Yamaha, insidiando la quarta posizione di Enea Bastianini con la seconda Ducati ufficiale.
La casa giapponese sembra in leggera ripresa dopo un avvio di stagione disastroso.
Nella top 10 entrano anche Franco Morbidelli (Ducati Pramac) e Marco Bezzecchi (Ducati VR46), Maverick Vinales con l'Aprilia ufficiale, la Ktm GasGas di Pedro Acosta e la seconda Aprilia ufficiale guidata da Aleix Espargarò.
Tutti questi piloti sono già qualificati per la Q2 di sabato. A caccia di un posto andranno domani, tra gli altri, le due Ktm di Jack Miller e Brad Binder e le Ducati di Dabio di Giannantonio e Alex Marquez.
Domenica la partenza delle gare è stata anticipata di un'ora rispetto al solito programma, con la MotoGP che inizierà alle 13, per evitare la concomitanza col Gp di Singapore di Formula 1, che partirà alle 14 italiane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.