AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGp
01 Settembre 2024 - 00:27
Bagnaia oggi sul circuito di Aragon
Nettamente davanti a tutti dalla prima all'ultima curva.
Ad Aragon, sul circuito di casa, è sembrato di rivedere il Marc Marquez vecchi tempi, quello dei grandi trionfi e delle sfide al veleno con Valentino Rossi.
Dopo aver dominato la scena nelle libere e in qualifica con una pole position da applausi, il campionissimo spagnolo del Ducati team Gresini ha staccato tutti fin dal semaforo verde andandosi a prendere la mini gara della MotoGp.
Dietro a Marquez chiude al secondo posto Jorge Martin su Ducati Pramac.
Gara difficilissima per la Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia, che dopo una brutta partenza si è ritrovato a litigare col grip per 11 giri e alla fine ha chiuso addirittura al nono posto.
Francesco Pecco Bagnaia1
Il campione in carica è stato così nuovamente superato da Martin in vetta alla classifica: lo spagnolo ha ora 3 punti di vantaggio sull'italiano. Sul podio anche Pedro Acosta con la Ktm, mentre finisce subito la corsa di Zarco e Aleix Espargaro al via che scivolano subito dopo il via.
Stessa sorte per Franco Morbidelli poco dopo.
Una gara sprint avvincente preceduta dalla qualifica in mattinata dominata interamente da Marquez che ha dimostrato di nuovo di trovarsi meraviglia al MotorLand Aragon, ma è stato sorprendente il distacco con il quale ha conquistato la pole position al termine delle qualifiche.
Lo spagnolo è stato sempre in testa in tutte le sessioni di questo weekend.
Il pilota del team Gresini ha staccato di oltre otto decimi Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) - passato dalla Q1 per poi regalarsi la sua miglior qualifica del 2024 - e il leader della classifica mondiale Francesco Bagnaia (Ducati Team).
"La pista è rimasta abbastaza sporca - ha spiegato il campione del mondo poco prima del via della sprint - l'obiettivo è cercare di sfruttare al massimo il grip iniziale".
Per Marquez è la sesta pole ad Aragon e per ritrovare un gap così ampio in qualifica dobbiamo tornare a Valencia 2011 (1 secondo e 14 millesimi).
In difficoltà in qualifica Jorge Martin (Prima Pramac Racing) caduto al via della Q2 e a fine sessione con il quarto tempo davanti ad Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) e Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing).
Terza fila per Brad Binder (Ktm) - anche lui passato dalla Q1 -, Miguel Oliveira e Raul Fernandez .
Quarta fila per Johann Zarco (Honda LCR) davanti alle due Aprilia di Aleix Espargaró e Maverick Viñales.
Dalla quinta fila scatteranno Marco Bezzecchi (VR46 Racing, Enea Bastianini (Ducati Team) e Jack Miller (Ktm).
Sesta fila per Fabio Di Giannantonio (VR46 Racing), Fabio Quartararo (Yamaha) e Takaaki Nakagami (Honda LCR).
19° crono per Augusto Fernandez (Red Bull GASGAS Tech3) davanti a Luca Marini (Honda), Alex Rins (Yamaha) e Joan Mir (Honda).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.