AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
01 Marzo 2024 - 07:56
Gli splendidi sorrisi di Amely Sordi, Chiara Cortese e Anna Russo
Ad una sola settimana di distanza dall'esordio della prima squadra in Serie A1, Eurogymnica è tornata in pedana, a Candelo, per dar vita ad una splendida gara, la prima del Campionato di Serie C Zona Tecnica 1, che comprende oltre al Piemonte ed alla Valle d'Aosta anche la Liguria e la Toscana. Una gara interminabile, che contava ai nastri di partenza ben 50 formazioni, ognuna al lavoro sui 4 attrezzi. Le ginnaste di ogni team erano dunque impegnate su cerchio, palla, clavette e nastro e la somma dei punteggi di ognuna determinava il totale.
Con le prime linee schierate la settimana precedente nella massima serie e dunque senza il diritto di poter essere utilizzate in un campionato minore, Elisa Vaccaro ha mandato in pedana un trio giovane e di grandi potenzialità, a partire da una debuttante, Amely Sordi, bravissima e capace non solo di vincere l'emozione, ma anche di prendersi la responsabilità di cimentarsi su due attrezzi. Un atteggiamento, quello della aostana classe 2011, che non sarà passato inosservato alla Direttrice Tecnica di Eurogymnica, Tiziana Colognese. Amely ha aperto le danze con il cerchio facendo registrare l'ottimo punteggio di 26,200, per poi totalizzare 25,350 punti con le clavette.
Quinto posto finale per le ragazze di Elisa Vaccaro nella prima gara di Serie C Zona Tecnica 1
Tra le sue due performance, quella elettrizzante alla palla di Chiara Cortese, splendida protagonista di un esercizio da 29,300, il punteggio più alto della squadra, che legittima l'aspirazione della giovane campionessa italiana ad un posto nella formazione che sabato scenderà in pedana a Forlì per la seconda prova della regular season di Serie A1. A chiudere la rotazione, Anna Russo al nastro. Nonostante l'attrezzo più coreografico della ginnastica ritmica non sia il suo preferito, la saluzzese si è regalata una buona esecuzione apprezzata dai tanti tifosi dell'Onda Blu e che è stata valutata 25,900 dalla giuria.
Totale di squadra 106,750, sufficiente a raggiungere un quinto posto salutato con entusiasmo, soprattutto perché inserito nel contesto generale di questa edizione del campionato davvero competitivo. A vincere la prima tappa è stata la Ritmica Piemonte, di poco davanti ad Ariele. Presumibilmente, saranno queste le due formazioni che si contenderanno la promozione in Serie B.
Cecilia Quarello, seconda da sinistra, in prestito alla Cuneoginnastica
Per Eurogymnica, inoltre, molto bene anche i prestiti. Stefania Straniero, alla palla, si è guadagnata un buon 26,400 che partecipa a portare la Pietro Micca fino al decimo posto, inatteso ma meritatissimo. Infine, 22,050 al nastro per Cecilia Quarello, in forza alla Cuneoginnastica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.