AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
22 Febbraio 2024 - 14:43
La giovane ginnasta rumena Amalia Lica, classe 2009
Sabato 17 febbraio, al PalaTricalle di Chieti è andata in scena la prima prova del Campionato Nazionale di Serie A1 e A2 di Ginnastica Ritmica, Trofeo San Carlo Veggy Good, che ha visto protagoniste, tra le 12 squadre in gara, anche le ragazze dell’Eurogymnica Torino. Unica compagine piemontese in gara, la squadra torinese ha centrato la nona posizione, risultato onorevole che non preclude la possibilità di partecipare alle Final Six di Torino ma che, tuttavia, rende necessaria un’ottima prova nella prossima tappa di Forlì per mettere al sicuro la salvezza nella categoria.
La regular season, dopo il primo appuntamento abruzzese ospitato dalla Gymnica 96, farà tappa a Forlì (2-3 marzo) e a Fabriano (16-17 marzo), prima di concludersi con il grande evento della Final Six (6-7 aprile) al Pala Gianni Asti di Torino, organizzato proprio da Eurogymnica Torino.
La squadra di Serie A1 di Eurogymnica Torino che sta affrontando la nuova stagione agonistica
A dominare la prima tappa del campionato 2024 sono state le tanto attese ragazze della Ginnastica Fabriano che, con un punteggio di 134.250, hanno confermato la loro candidatura al successo finale anche per quest’anno. Hanno completato il podio la Raffaello Motto (133.050) e l’Udinese (129.950), andando così a replicare le prime tre posizioni delle Final Six di Torino del campionato passato, in cui Sofia Raffaeli, Milena Baldassarri e Gaia Mancini trionfarono sul sodalizio di Viareggio e su quello friulano. Il livello qualitativo mostrato dalle ginnaste a Chieti ha toccato livelli molto alti: una motivazione può essere trovata nei Giochi Olimpici di Parigi 2024, che spingono le atlete a dare il meglio di sé in avvicinamento alla grande manifestazione.
Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro hanno schierato Aurora Bertoni, che ha aperto la gara delle torinesi, al cerchio: la capitana della squadra ha ottenuto il punteggio di 28.950. In seguito, la veterana Laura Golfarelli ha dato il suo contributo alla squadra realizzando 26.350 punti alla palla. A seguire la performance di Laura è stata Sara Parente, atleta sanmaurese che alle clavette ottiene 28.150 punti. Ha chiuso la routine delle biancoblù Amalia Lica, giovane ginnasta rumena classe 2009, con un buona prova al nastro dal punteggio di 30.400, il migliore della squadra e il secondo assoluto dell’attrezzo nella prova.
Aurora Bertoni e compagne alla prima tappa di Serie A1 in quel di Chieti
Nona posizione in classifica e 113.850 punti totali per le EGirls che, alla luce di un risultato opaco, molto distante da quelli ai quali ci avevano abituati lo scorso anno, dovranno realizzare prestazioni importanti nei prossimi due appuntamenti del Campionato Nazionale di Serie A1 di ginnastica ritmica, rispettivamente a Forlì e a Fabriano. Il club del presidente Luca Nurchi punterà sicuramente a dare il massimo e provare nell’impresa storica, proprio come l’anno scorso, ad arrivare fino in fondo nella kermesse e a centrare la partecipazione all’atto conclusivo del campionato.
Le EGirls con le allenatrici Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.