L'SPQR Daje de Tacco torna grande per una notte. Dopo un avvio di stagione non particolarmente brillante i romani ritrovano lo smalto perduto e battono 3-2 la capolista Fa Istess. Match equilibratissimo che l'SPQR ha fatto suo grazie alla doppietta di Abdennabi El Hajjam e al centro di Mattia Sellitto. Alla prima della classe non sono bastati Samuel Bianchetta e Gianluca Lombardo.
Partita spettacolare anche quella che ha visto il Brüscia ad Fer superare a domicilio per 7-6 il Panificio Genoese. Marco Barolat Massole stampa un poker e fa la differenza assieme alla doppietta di Matteo Busca e al centro di Stefano Lo Conte. Per i "panettieri" (che avevano chiuso il primo tempo avanti 5-3) in rete Mariano Linnenbrink (2), Erik Impieri, Matteo Impieri,Enrico Lucifera e Giulio Prevosto.
Pareggio (4-4) tra RT Mustang e Shahtoosh. Le due squadre si olsono date battaglie e hanno giocato a inseguirsi. Per i "cavallini" hanno trovato la via del gol Leone Pasero, Luca Carnaroglio e Stefano Marchetti (doppietta). Calusiesi a segno con Alessio Colí (2), Manuel Bertelli e Pietro Alberto Moglia. Non si è giocata MEG-SV Tetti, mentre ha riposato lo Zerb Team.
Classifica: ASD Fa Istess 12, SV Tetti 9, Brüscia ad Fer 9, RT Mustangs 8, MEG 7, Panificio Genoese 6, S.P.Q.R. Daje de Tacco 6, Shahtoosh F.C. 4, Zerb Team 3.
La capolista RoMoretti vince senza sudare contro l'Ergotech Team (6-0 a tavolino) e prende il largo in classifica. FC Dudu risponde presente battendo 4-3 un mai domo Fuori Rosa con la doppietta di Alfredo Brizzi e i sigilli di Matteo Da Soghe e Lorenzo De Colle. Per il Fuori Rosa reti di Matteo Santina (2) e Federico Angelo.
Vincono anche I Banfers con un tennistico 6-1 in casa del Lei Ce Sta. Alessandro Viberti sugli scudi con una tripletta, Gabriele Gillio ne fa due e Fabio Iamonte completa il set. Il Lei C'è Sta salva la bandiera con Matteo Suozzo.
I Banfer stanno risalendo prepotentemente la classifica della Master B
Vittoria in stile Wimbledon (6-3) per la Rottarese sul Calabbria UTD. Poker di Alessandro Dotelli e doppietta di Davide Santina a rendere vana la tripletta di Andrea Zucco per i calabresi. Senza Nome corsaro in casa de La Vischese: 5-4 sancito dalle doppiette di Gianluca Cianciolo e Francesco Giurisato e dal gol di Alessandro Tumelero. Per i vischesi il referto dice doppietta di Nicolò Actis e timbri di Dennis Caserio e Mattia Grassi. Turno di riposo per l'ASD Hammers.
Classifica: RoMoretti 16, ASD Hammers 12, FC Dudu 12, I Banfers 12, Lei Ce Sta 10, US Rottarese 10, Fuori Rosa 7, La Vischese C5 7, SenzaNome 6, Calabbria UTD 3, Ergotech Team 1.
Master C
I Cigni si confermano inesauribile macchina da gol, sbancano Saluggia 16-3 e restano saldamente al comando. Il capocannoniere del campionato Jordan Malaspina é implacabile e cala il "settebello". Le triplette di Alessandro Lesca e Jason Malaspina fanno il resto.
Il Delia's Team ha fatto suo lo scontro diretto con il Carema imponendosi 7-5 grazie all'hattrick di Nicolò Armelin e alla doppietta di Peter Gasic. Vittoria che vale il sorpasso in classifica e il momentaneo secondo posto. Carema che si vede agganciato in terza piazza dal San Lorenzo, che conferma di avere una difesa granitica (appena 16 reti subite) e piega 3-1 Abitare grazie alla tripletta di uno scatenato Mattia Occleppo.
Il poker di Andrea Di Nuzzo è decisivo nel successo per 6-1 de I Cusin sul campo del Bollengo Brothers. Nella zona calda della classifica batte un colpo lo Zero Alcool che batte 10-7 gli All Scars. Sugli scudi Niccolo Micheletto, quattro centri per lui. Un altro poker, quello di Gianluca Bosonin, fa la differenza e consente al Red Devils Futsal di sconfiggere 8-4 il Donato.
Classifica: I Cigni 19, Delia's Team 16, ASD Carema 14, San Lorenzo 14, Bollengo Brothers 13, I Cusin 13, Red Devils Futsal 10, Sparta Saluggia 2013 7, Abitare 6, ASD Zero Alcool 2006 6, All Scars 3, Donato FC 0.
Continua la marcia inarrestabile della coppia di testa. Lo Strambino dilaga 10-0 in casa dei Charlatan'a Ivrea con il capocannoniere del campionato Fabio Gillono sugli scudi e autore di un poker. Da segnalare anche la tripletta di Gianluca Margaria.
Il Val del Lys tiene il passo con il 5-2 sul Nanchino condito dalla doppietta di Alessandro Pierre Jans. Alle spalle della coppia di testa si conferma lo Sparone che batte 7-3 gli Hammers Pavone (poker di Alessandro Riva e doppietta di Simone Costanzo).
Giovanni Franchi fa tripletta e trascina al successo l'HDemia per 5-4 il fanalino di coda Tebio a cui non bastano le doppiette di Samuel Liguori e Marco Torreano Gatto. Vince in casa il Cuceglio, 4-2 sul Punta Cattiva grazie alla doppietta di AndreaMarangoni. Risale la china il CSK Il Morto che con la doppietta di Alessio Romano batte 5-3 I BroSecchi (inutile la tripletta di Daniele Bazzano).
Classifica: FC Strambino 19, Val del Lys 19, ASD Sparone 15, HDemia F.B. C5 15, US Cuceglio C5 13, Punta Cattiva 9, Nanchino FC 7, Hammers Pavone 2011 7, CSK Il Morto 7, I BroSecchi 4, ASD Charlatans Ivrea 4, FC Tebio 0.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.