Cerca

Atletica leggera

Il record italiano dei 1500 metri mai così vicino

Il personale sulla distanza migliorato ai Campionati Mondiali di Budapest

Pietro Arese foto Colombo/FIDAL

Pietro Arese protagonista in maglia azzurra (Foto Colombo/FIDAL)

Solo applausi per Pietro Arese ai Campionati Mondiali 2023 di Budapest. L’atleta azzurro originario di San Mauro Torinese esce in semifinale nei 1500 metri, ma con il personale migliorato ancora una volta in questa stagione. Ci prova in volata il sanmaurese, che resta sempre agganciato al treno della possibile qualificazione: è ottavo in 3’33”11, a 14 centesimi di secondo dal pass per la finale iridata, quasi mezzo secondo in meno del suo primato che era di 3’33”56.
Sempre più vicino il record italiano di Gennaro Di Napoli (3’32”78 fatto registrare nel 1990, ndr), ora distante poco più di tre decimi di secondo.
La gara in cui è protagonista Arese è anche la più rapida, con il 3’32”69 dello statunitense Yared Nuguse.
Da segnalare che a fine luglio Pietro Arese aveva conquistato il primo titolo assoluto sui 1500 metri all’aperto in occasione dei tricolori assoluti di Molfetta. Una gara tattica quella dei 1500 metri maschile, con il portacolori delle Fiamme Gialle capace di aggiudicarsi il titolo nazionale dei 1500 metri in 3’46”07, con una bella volata finale con cui ha ragione di Ossama Meslek dell’Atletica Vicentina, secondo classificato in 3’47”20, e di Mohad Abdikadar dell’Aeronautica, terzo con il tempo di 3’47”58.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori