Cerca

Ginnastica Ritmica

Eurogymnica in festa per il bronzo europeo di Virginia Cuttini

La Squadra Nazionale Italiana Junior è terza nell'esercizio alle cinque funi

Virginia Cuttini con la Nazionale Junior a Baku

Virginia Cuttini con la Squadra Nazionale Italiana Junior a Baku

Tutti ci speravano ma nessuno osava sbilanciarsi e invece, come pronosticato dai meno scaramantici, la Squadra Nazionale Italiana Junior capitanata dalla ginnasta di Eurogymnica Virginia Cuttini ha conquistato una splendida medaglia di bronzo ai trentanovesimi campionati d'Europa che si sono tenuti a Baku, in Azerbaijan. La medaglia è arrivata nell'esercizio alle cinque funi, con Cuttini e compagne splendide esecutrici dell'esercizio creato da Germana Germani e Chiara Ianni e perfezionato in questi mesi nel centro tecnico di Pescara.

La giornata non era iniziata sotto i migliori auspici: un ingiustificabile errore burocratico, le cui cause la FGI farà bene a chiarire, aveva infatti escluso le azzurrine sia dalla classifica All Around sia da quella alle cinque palle, rendendo vani impegno e lavoro di mesi. Una semplice sostituzione di una componente della squadra con un'altra, non segnalata all'organizzazione, aveva fatto segnare il punteggio di 0,00 con le palle e sprofondato l'Italia in ultima posizione.

Una leggerezza inconcepibile, probabilmente mai vista prima,che avrebbe potuto tagliare le gambe a qualsiasi atleta e che invece ha motivato ancor di più queste ginnaste così giovani, capaci di reagire e tornare in pedana consapevoli di avere una sola possibilità a disposizione. E proprio quell'unico colpo in canna è andato a segno regalando il bronzo e mitigando, ma senza cancellarlo, lo sconcerto. Le lacrime di delusione e rabbia versate solo pochi minuti prima, si sono trasformate in un manifesto di felicità e il punteggio di 29,550 ha ben evidenziato la potenzialità della squadra, lasciando intuire quello che avrebbe potuto essere l'andamento dell'intera competizione se solo fosse stato permesso alla squadra di completarlo.

Fortunatamente, questi Europei non erano qualificanti per i Mondiali di Cluj Napoca (7-9 luglio) in Romania; in quel caso, l'Italia si sarebbe vista esclusa a priori. Passato il pericolo, le giovani azzurre, dopo qualche giorno di riposo, riprenderanno gli allenamenti consapevoli di poter aspirare ad una medaglia iridata e sicuramente temprate dall'esperienza azera.

Eurogymnica Giovanile 2023

La squadra Giovanile di Eurogymnica salita sul gradino più alto del podio nella prima prova del Campionato Regionale di Insieme

Sabato 20 maggio si è invece tenuta a Candelo la prima prova del Campionato Regionale di Insieme. Nel 2022 Eurogymnica ha conquistato il titolo di campionessa italiana con le Open, in Trentino a Folgaria, nel mese di giugno e poi ad Ancona un secondo bronzo nazionale a fine anno. Nel Biellese, lo scorso weekend, Eurogymnica ha presentato due squadre in due differenti categorie, la Giovanile e la Open salendo sul gradino più alto del podio con la prima e cogliendo il bronzo con la seconda. Molti gli errori commessi da entrambe le squadre anche se la Giovanile composta da Eglissa Lika, Alessia Pala, Anna Russo, Chiara Cortese, Sara Parente e Tea Semeraro è apparsa decisamente superiore alle altre squadra in gara. Più equilibrata invece la gara delle Open dove Aurora Bertoni, Stefania Straniero, Carlotta Lo Muscio, Laura Golfarelli e Cecilia Quarello non sono però riuscite a tenere il passo delle migliori. Ci sarà da lavorare in settimana per potersi presentare più competitive alla seconda prova.

Eurogymnica Open 2023

Terzo posto per la squadra Open delle EGirls sulla pedana di Candelo: ci sarà da lavorare per migliorare il piazzamento in classifica

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori