AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
25 Maggio 2023 - 11:26
I festeggiamenti in sede, al rientro da Riccione
In quel di Riccione, dal 10 al 14 Maggio, si sono svolti i Campionati Italiani del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, riservati agli atleti Under 14.
Il Club Scherma Chivasso è stato rappresentato da ben 15 atleti ed atlete.
Una settimana intensa ed emozionante, che ha visto il suo culmine giovedì 11 quando Francesco Lou Forneris ha sfiorato il podio nella categoria maschietti (2012) nella gara di fioretto, classificandosi al quinto posto su più di 120 atleti partecipanti. Questo alla sua prima stagione agonistica e al suo primo campionato italiano di categoria.
Una condotta di gara impeccabile, dai gironi fino all’assalto valido per l’accesso alle semifinali, combattuto e perso per poche stoccate, che ha visto Francesco Lou protagonista di 15 vittorie consecutive.
Il giovane atleta chivassese ha mostrato una maturità psicologia e tecnica davvero grande e, diretto in pedana dalla maestra Giulia Mazzoli e dal preparatore atletico Francesco Maria Brucco, ha meritato a pieno anche questo risultato, dopo una gran bella stagione.
Giulia Mazzoli e Francesco Maria Brucco con Francesco Lou Forneris
Francesco Lou Forneris con i genitori e Francesco Brucco
Francesco Lou Forneris con i genitori e Giulia Mazzoli
Prima esperienza al GPG di Riccione anche per Alice Gaspari (2012), Filippo Bianco, Davide Mossino, Junior Tatti, Francesca Allais, Camilla Schilirò e Elena Croce (2011), per Gregory Grossato e Riccardo Mennitto Duberti (2009) che hanno fatto tesoro di questa esperienza e saranno carichi e pronti a ripartire a settembre per la nuova stagione.
In gara nella categoria ragazzi (2010) anche Jacopo Nicoletti.
Non sono riusciti a confermare il buon risultato dell’anno scorso Yumi Anelli (2009) e Samuele Ferroni (2011).
Ultimo Gran Premio Giovanissimi per Davide Torella e Andrea Garnero (2009) che, da settembre, faranno anche loro, come Yumi, Riccardo e Gregory, il salto di categoria verso i Cadetti/e.
Una stagione assolutamente positiva per il Club Chivassese, protagonista su tutte le pedane e in tutte le categorie agonistiche e non con i suoi atleti, che vedrà la partecipazione di molti di loro ai Camp di Allenamento Estivi organizzati in diverse località italiane.
I giovani atleti
I giovani atleti
"È stata una stagione bellissima che ci ha permesso di vedere crescere tutti i nostri giovani atleti, e che ha dimostrato come il duro lavoro di squadra alla fine paghi sempre. Voglio ringraziare i genitori che ci hanno dato fiducia, e tutto lo staff tecnico del Club a partire dagli istruttori Filippo Bionda e Pietro Maria Ghiosso, fino al tecnico delle armi Tiziano Fuoco, per il quale abbiamo ricevuto i complimenti dall’organizzazione del campionato di Riccione per la qualità del suo lavoro sul materiale degli atleti - afferma Laura Milano, presidente del Club -. La stagione non è finita perché a Brescia, a metà giugno, ci saranno le finali nazionali del Campionato Italiano Assoluto delle categorie Gold e Silver, per le quali si sono qualificati Annalisa Casale, FilIppo Bionda, Ludovico “Chicco” Guzzo, Francesco Maria Brucco e Emanuele Vitale, e quindi siamo ancora tutti uniti e concentrati verso un unico obiettivo: raggiungere i risultati con l’armonia fra i ragazzi, gli istruttori e i genitori a supporto del Club. Ho apprezzato, infatti, anche che a Riccione ci fosse, ad esempio, Emanuele con il papà Rossano (consigliere e addetto stampa), che pur non in gara ha voluto essere vicino ai suoi compagni e fare il tifo per loro”.
Festeggiamenti
Festeggiamenti
Festeggiamenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.