Cerca

Ginnastica Ritmica

Eurogymnica allarga le frontiere e vola in Spagna

Prestigiosa trasferta per le EGirls al Torneo Ruben Orihuela di Valencia

Eurogymnica a Valencia

Aurora Bertoni e compagni in aeroporto durante la trasferta in Spagna

Vacanze pasquali sì, ma non per tutti. Approfittando della pausa dalle competizioni nazionali, molte società hanno deciso di unire l'utile al dilettevole e trasferirsi in giro per l'Europa, partecipando a tornei internazionali. Occasione che Eurogymnica non si è fatta scappare volando a Valencia per raccogliere l'invito personale di Rubén Orihuela, ideatore e organizzatore dell'omonimo torneo. L'amicizia tra il più famoso ginnasta di ritmica al mondo e il club del presidente Luca Nurchi affonda le radici nei primi anni del nuovo secolo, quando per promuovere la ginnastica ritmica maschile Eurogymnica lo ospitò durante uno dei tanti Campionati Italiani organizzati a Torino.

Eurogymnica Spagna

Le dieci ginnaste di Eurogymnica insieme all'allenatrice Tiziana Colognese sulla pedana di Valencia in occasione del Torneo Ruben Orihuela

Orihuela, valenciano classe 1987, iniziò a praticare la ginnastica ritmica all'età di 10 anni, diventando, inizialmente, inconsapevole pioniere e paladino dei diritti e delle pari opportunità in senso opposto, in un mondo esclusivamente femminile ma non meno refrattario alle novità. La sua fu la prima tessera federale europea, se non addirittura a livello mondiale, nella storia della ritmica di un ginnasta maschio e questo permise alla Federazione Spagnola di organizzare dal 2007, solo dopo grandi polemiche e discussioni con la Federazione Internazionale, un campionato nazionale maschile. Vien da sé che a differenza di altre competizioni il Torneo Ruben Orihuela presti un'attenzione particolare alle minoranze, come ad esempio proprio a quella maschile e a quella adattata.

In questo ambiente di grande coinvolgimento e cordiale accoglienza, sono scese in pedana le EGirls che non hanno faticato a mettersi in luce, nonostante l'ottimo livello di molte delle atlete iscritte. Eglissa Lika ha vinto l'argento nell'All Around, categoria Junior, che ha visto anche Alessia Pala classificarsi sesta. Doppietta sul podio invece per Eurogymnica nella categoria Pre Junior, dedicata alle ginnaste appena entrate nella categoria cadetta: oro per Chiara Cortese e argento per Sara Parente. Chiara ha conquistato anche il primato con le clavette e l'argento con la palla, mentre Sara ha vinto l'oro con il nastro e il bronzo con le clavette. Tra le Senior invece ottimo quarto posto di Aurora Bertoni, argento alle clavette nella gara vinta dall'azzurra Alexandra Agiurgiuculese. Al sesto posto si è poi piazzata Laura Golfarelli, subito davanti a Carlotta Lo Muscio.

Eurogymnica Spagna 2023

Il sorriso delle EGirls dopo le rispettive performance caratterizzate da ottimi riscontri e numerosi piazzamenti sul podio

Una buona esperienza per tutte le dieci ginnaste accompagnate da Tiziana Colognese e un ottimo test in previsione della sempre più prossima Final Six del 30 aprile. A proposito della grande sfida scudetto che Eurogymnica organizzerà al Pala Gianni Asti di Torino, si prevede una grande affluenza di pubblico viste anche le già numerose prevendite e dunque per coloro che abbiano intenzione di essere presenti, ricordiamo che è possibile acquistare i biglietti scrivendo a biglietteria.eurogymnica@ gmail.com

Saranno presenti anche le Farfalle della Nazionale Italiana che si esibiranno più volte nell'arco della giornata, mentre non è ancora confermata la presenza della Squadra Nazionale Junior capitanata dall'EGirl Virginia Cuttini, che ha conquistato nel weekend un altro argento nell'All Around.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori