Cerca

Atletica Leggera

Quanto sono belle le domeniche in giallonero

Dalla Maratona di Roma alla Corri Collegno i vessilli dell'Olimpiatletica sventolano in alto

Olimpiatletica evidenza

Olimpiatletica protagonista alla Maratona di Roma e alla Corri Collegno

Olimpiatletica alla Maratona di Roma, la gara più partecipata d’Italia, con tre suoi atleti. Su tutti spicca il grandissimo risultato di Marco Pio Cappucci che chiude la regina delle gare con il tempo di 3h50’. Altro ottimo risultato per Marco Lecaselle che chiude in 3h25’ siglando il suo miglior tempo sulla distanza, mentre un infortunio in gara condiziona la prova di Carmine Sisillo che nonostante tutto riesce a terminare la gara in 4h10’.

Olimpiatletica Corri Collegno

Il gruppo giallonero schierato alla ventiseiesima edizione della Corri Collegno

Gli atleti gialloneri, guidati dal presidente Michele Iacovelli, sono stati impegnati nel fine settimana anche alla 26a edizione della “Corri Collegno”, gara competitiva corsa sulla distanza dei 10 chilometri su un tracciato misto compreso tra le strade cittadine e all’interno del Parco della Certosa e Dalla Chiesa, con alcuni strappi di salita e molte curve, coltre ad un clima ideale per una competizione. Grazie ai risultati conquistati i gialloneri hanno ottenuto il settimo posto nella classifica a punteggio finale. Le soddisfazioni non sono mancate con la solita Sara Vasone confermatasi assoluta dominatrice della categoria SF35 grazie all’ennesima vittoria stagionale. Grandi prove di Vincenzo Bellaruota, giunto sesto negli M35, e Maurizio Wood, che quest’anno sta regalando grandi prestazioni negli M50. Bene come sempre Paolo Prestia, seguito da Giovanni Argentino che sta dimostrando un grande periodo di forma, così come Fabrizio Bellagamba.
Buoni piazzamenti per Cesare Montanari, condizionato da un infortunio, Fulvio Giorgi, Roberto Battista e Andrea Padoan, Simone Volpatto, Luigi Pargalia, Jean Carlo Di Nucci, al rientro alle gare dopo un lungo infortunio. Buon nono posto per il presidente Iacovelli e ottima sesta posizione per Bruno Piazza, seguito da Francesco Faretra. Da segnalare l’esordio assoluto nelle gare di Michele Fondacaro negli M50.

Olimpiatletica donne

Alcune portacolori del sodalizio giallonero presieduto da Michele Iacovelli

Spostando l’attenzione sul settore femminile, oltre alla già citata Sara Vasone, grandi soddisfazioni arrivano da Elisabetta Cason, che chiude al sesto posto, e da Lucia Azzolina, quinta classificata; bene anche Simonetta Giordano.

Infine, a mettersi in evidenza è anche il settore giovanile dell’Olimpiatletica che ha visto ben figurare Matteo Consolo, bravo a tagliare il traguardo al sesto posto, seguito da Edoardo Masiello, entrambi in gara nella categoria Esordienti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori