AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
07 Marzo 2023 - 14:04
Tanti sorrisi al Cross Giovanile del Parco Fluviale Settimese (Foto di Tancredi Pistamiglio)
Sabato pomeriggio, in una giornata quasi primaverile, nella bellissima cornice del parco naturale fluviale del Po di Settimo Torinese “Giovanni Ossola” si è tenuta la seconda edizione del Cross Giovanile del Parco Fluviale Settimese, valevole come prima prova del Campionato Canavesano UISP. Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi lo scorso autunno ma dedicata solo agli atleti più piccoli tesserati alla FIDAL delle categorie Esordienti, con quasi 400 giovani partenti, quest’anno l’Atletica Settimese ha deciso in via sperimentale di estendere la competizione a tutte le categorie promozionali e giovanili.
Tantissimi i giovani partecipanti all'appuntamento organizzato dall'Atletica Settimese
Un pomeriggio interamente dedicato ai più giovani, dove a trionfare è stato lo sport e i protagonisti assoluti sono stati gli atleti di età compresa tra i 5 e i 17 anni. Nel programma gare, percorsi tecnici abilmente tracciati dagli organizzatori del sodalizio biancoblu guidato dal presidente Paolo Gandolfo sulle distanze in base all’età, da 400 a 2000 metri, quest’ultimo percorso molto duro con saliscendi, salti di tronco di albero e fossato: una vera campestre all’interno del suggestivo parco cittadino che per la sua natura è la location ideale per questo tipo di competizioni.
Enrico Marino e compagni grandi protagonisti nella bellissima manifestazione a tinte biancoblu
Alla manifestazione ha partecipato una nutrita rappresentanza del settore giovanile dell’Atletica Settimese, composta da 25 atleti di tutte le categorie, abilmente supportati dai tecnici Simone Conto, Valerio Mirisola e Gaia Tosco. Tra i risultati di spicco da evidenziare le tre vittorie conquistate dagli atleti di casa Greta Boero nei 600 metri dei Pulcini femminili, di Rebecca Capobianco tra le Esordienti e di Enrico Marino negli Allievi. Degno di menzione anche il secondo posto di Tommaso Fantini e le buone prove di Andrea Castorina, Matteo Polidoro, Nicola Covino, Emilio Montimurro, Gioele Canova, Simone Lencia, Martina Gallico e Sofia Boero. Per quanto riguarda la categoria Ragazzi, in evidenza Giacomo Aiassa, secondo classificato nei 1200 metri, seguito da Marco Pantaleo, Samuele Cignolo, Elisa e Alessia Fissore, Sofia Manente e Greta Ciminiello, mentre nei 2000 metri Cadette grande secondo posto per Francesca Ferro. Negli Allievi, l’ultima gara in programma, come anticipato Enrico Marino lascia il segno, seguito dal compagno Alessio Cepele.
Sempre a Settimo Torinese, nell’ambito della cerimonia di inaugurazione del nuovo polo sportivo del Borgo Nuovo, l’Amministrazione Comunale ha voluto premiare presso il plesso scolastico dell’8 Marzo gli atleti e le associazioni sportive che si sono distinte con risultati prestigiosi in ambito regionale e nazionale. Per l’Atletica Settimese premiata la Cadetta Alessia Succo, campionessa italiana 2022 del Trofeo CONI Ragazze di prove multiple nonchè campionessa regionale nei 60 metri e nei 60 ostacoli Cadette e detentrice della miglior prestazione 2023 sugli ostacoli e del terzo miglior tempo italiano di tutti i tempi sui 60 piani. Sono stati premiati nell’occasione anche Luca Milanesi, fresco di convocazione nella Rappresentativa FIDAL Piemonte per i Campionati Italiani che si terranno la prossima settimana a Gubbio, la staffetta 4x100 campione provinciale 2022 formata dalla stessa Alessia Succo, da Francesca Ferro, Sofia Berruti e Priscilla Nana Adu, oltre a Vincenzo Martinelli, cresciuto nelle giovanili biancoblu e attualmente tesserato per la Sisport.
La delegazione dell'Atletica Settimese premiata dall'Amministrazione Comunale di Settimo Torinese nel corso dell'inaugurazione del polo sportivo del Borgo Nuovo
Nella stessa giornata di sabato 4 marzo si sono svolti al Palazzetto dello Sport di Padova i Campionati Italiani indoor dei Bancari sulla distanza dei 1500 metri. Grandissima la vittoria di Marco Benedetto, che si laurea campione italiano in SM80; bene anche Gaetano Anastasi, secondo in SM50 e vice campione d’Italia con il buon tempo di 5’47”.
Domenica 5, infine, grandi prestazioni per Nadia Zaccaria e Riccardo Rosso, impegnati nella Nove Miglia di Bra e per Adriano Nicolelli al Cross della Pellerina di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.