AGGIORNAMENTI
Cerca
Rugby
14 Febbraio 2023 - 12:46
I tori settimesi in campo contro il Rugby Parma
Fine settimana di sole, sul campo e fuori, per il rugby settimese e per il Gran Torino Rugby Alliance. Al successo del Primo XV di Sue/Eschoyez con Parma, hanno risposto Under 19, Under 17 e Under 15 targate Gran Torino, uscite vincenti dagli incontri le che hanno opposte a Biella, Monferrato e San Mauro.
Venendo all’incontro di serie A disputato domenica in via Cascina Nuova, il TKGroup VII Rugby Torino era chiamato a riscattare la prestazione un po’ interlocutoria di Milano con un avversario tutt’altro che facile come il Rugby Parma, ‘matricola’ terribile in grado di mettere alla corda qualsiasi avversario. Le premesse per un incontro vibrante c’erano tutte e, seppur in parte, non sono state disattese. Alla fine, i gialloblu hanno prevalso sugli emiliani per 22-17 (primo tempo 19-7) incamerando quattro preziosi punti classifica.
Il capitano del TKGroup VII Rugby Torino di serie A, Marco Marchi, festeggiato dai suoi compagni di squadra
Una gara che in fin dei conti non ha tradito le attese, anche se le cose migliori si sono viste nei primi 40’. A una partenza veloce di Parma (in meta con Arturo Lanzano al 12’), Settimo ha risposto quasi subito con tre mete in sequenza: meta tecnica al 16’ sulla solita grande spinta del pacchetto di mischia e le due realizzazioni di Juan Aramburu al 23’ e capitan Marco Marchi al minuto 36’.
Decisamente meno brillante la ripresa. Complice anche un certo nervosismo, i secondi 40’ vedono le due squadre proporre
un gioco a tratti farraginoso, segnato da alcuni errori di controllo. Parma cerca di rientrare in partita con la meta di Matteo Piccioli, ma viene subito rimessa a distanza di sicurezza da una punizione di Kevin Apperley. Al 33’ Marco Antonio Gennari per gli ospiti accorcia ancora; poi – quasi - più nulla fino al duplice fischio che decreta la fine delle ostilità.
IL TABELLINO
TKGroup VII Rugby Torino vs Rugby Parma 22-17 (19-7)
Marcatori: p.t. 12’ meta Lanzano (P) tr. (0-7); 16’ meta tecnica (VII) (7-7); 23’ meta Aramburu (VII) non tr. (12-7); 36’ meta Marchi (VII) tr. (19-7) s.t. 22’ meta Piccioli (P) tr. (19-14); 30’ punizione Apperley (VII) (22-14); 33’ punizione Gennari (P) (22-17)
TKGroup VII Rugby Torino: Pelozzi; Costantinescu; Monfrino Marco; Marchi (cap); Librera; Apperley; De Razza (2’ st Lo Greco C.); Bordigoni; Monfrino Mirko; Aramburu (14’ Ciraulo); Nepote (7’ st Lo Greco S.); Eschoyez; Angotti (39’ st. Scatigna); Scatigna (14’ st Cherubini); Montaldo Lo Greco (21’ Gallo). A disposizione: Trinchera; Gallo; Cherubini; Lo Greco S.; Ciraulo; Lo Greco C.; Reginato; Tione.
All. Sue/Eschoyez
Rugby Parma F.C.: Gennari; Marani (2’ st Bianconcini); Conti; Piccioli; Sorio; Silva; Righi Riva (24’ st. Bosi); Borsi (cap); Modoni (2’ st Henderson); Ruaro; Balsemin; Schianchi (1’ st Granieri); Lanzano (24’ st Fiume); Bonofiglio; Mazzanti (24’ st Calì). A disposizione: Calì; Palma; Fiume; Granieri; Henderson; Calcagno; Bosi; Bianconcini.
All. Du Preez/Frati.
Arbitro: Franco Rosella di Roma
Assistenti: Edoardo Sibona, Andrea Origlia
Cartellini. Gialli: Costantinescu (VII); Piccioli (P); Bonofiglio (P)
Calciatori: Apperley (VII) 2/2; Pelozzi (VII) 0/2; Gennari (P) 3/3
Note: cielo sereno, terreno duro, spettatori 200
Punti conquistati in classifica: TKGroup VII Rugby Torino 4; Rugby Parma 1.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.