AGGIORNAMENTI
Cerca
Rugby
06 Dicembre 2022 - 08:18
Keanu Apperley si conferma in stato di grazia e precisissimo nei calci
Reduce dalla sconfitta di Noceto, il TKGroup VII Rugby di serie A ritrova sul terreno amico meccanismi e gioco che gli consentono di sfoderare la miglior prestazione della stagione con un Cus Genova apparso per lunghi tratti in balia delle folate offensive dei gialloblù.
Versione ‘deluxe’ per il gioco e per il punteggio (53-15) che consente al XV targato Regan Sue/Eschoyez di incamerare cinque importantissimi punti classifica. I cussini genovesi, protagonisti fino ad ora di un inizio di campionato problematico, da canto loro non sono quasi mai entrati nel match se si eccettua la timida reazione a inizio ripresa.
La presentazione estiva del nuovo corso targato VII Rugby Torino
In via Cascina Nuova la giornata è freddina, ma i gialloblù ci mettono veramente poco a scaldare i motori; già al primo minuto Librera – una spina nel fianco della difesa ospite – timbra il cartellino del match depositando il pallone oltre la linea di metà. Apperley (in periodo di grazia sui calci) trasforma per il vantaggio iniziale. La reazione degli ospiti passa per il piede di Mandivenga, bravo al terzo minuto a trasformare un calcio da tre punti. Il Cus Genova tuttavia si ferma qui. Non si ferma al contrario il monologo settimese che a tratti assume i connotati di un dominio pressoché assoluto. I gialloblù dominano in touche, mischia, nei punti di incontro e nel gioco (brillante) alla mano. Sostenuto dall’abile regia di Apperley e De Razza, Settimo scava un solco determinante nel punteggio già nel primo tempo; Librera due volte, Marco Monfrino, Mirko Monfrino, Bordigoni e De Razza mettono la firma sul 48-3 con cui si chiude la prima frazione.
Nella ripresa la partita perde di intensità e si fa più spezzettata; Genova realizza una meta con Felici, ma il VII controlla agevolmente la reazione degli ospiti e trova il tempo di arrotondare il punteggio finale con la meta di Montaldo Lo Greco, cui nel finale risponde la seconda meta di Genova realizzata da Barry.
Finisce 53-15 per i settimesi, che domenica ospiteranno ancora in via Cascina Nuova l’ostico Alghero.
IL TABELLINO
TKGROUP VII RUGBY TORINO-CUS GENOVA RUGBY 53-15
Parziale: 48-3
TKGroup VII Rugby Torino: Lo Greco S. (23’ st Sesana); Cherubini (23’ st Trinchera); Cavallero (12’ st Angotti); Nepote; Montaldo Lo Greco (10’ st Gallo); Ciraulo; Monfrino Mirko; Bordigoni; De Razza (30’ st Lo Greco C.); Apperley (24’ Frisson); Tione; Marchi (Cap) (33’ st Scannapieco); Monfrino Marco (7’ st Reginato); Librera; Costantinescu. A disposizione: Trinchera; Angotti; Gallo; Sesana; Scannapieco; Lo Greco C.; Frisson; Reginato. All. Eschoyez.
Cus Genova Rugby: L Giuliano (5’ st Bortoletto); Felici (12’ st Lipera); Barry (30’ st Rifi); Ruiz (30’ Barioglio); Grassotti; Pendola (30’ st. Bruzzone); Bertirotti; Schenone; Granzella (27’ Casellato); Mandivenga; Ghiglione; Gesa; Corona; Vimercati; Migliorini. A disposizione: Rifi; Lipera; Bortoletto; Barioglio; Bruzzone; Satta; Grassi; Casellato. All. Bernardini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.