Cerca

Hit Ball

Una giornata storica per lo sport chivassese

Per la prima volta l'Hit Ball Chivasso ha disputato le sue gare di campionato nella palestra di Verolengo

Hit Ball

Il movimento dell'hit ball ha la sua culla a Torino

L’hit ball è uno sport spettacolare, divertente e inclusivo, ma sfortunatamente poco conosciuto. L’Hit Ball Chivasso è una piccola associazione di persone che condividono una passione e, come tante altre realtà sportive dilettantistiche, ha faticato enormemente per sopravvivere alla pandemia.

Tenendo in considerazione questi aspetti è forse più semplice comprendere l’importanza di quanto successo domenica 29 gennaio nella palestra dell’Istituto Comprensivo di Verolengo. Per la prima volta, infatti, le tre squadre chivassesi hanno disputato le rispettive sfide di campionato tra le mura dell’impianto dove si allenano, avendone finalmente ottenuto l’omologazione dopo anni di tentativi.

Hit Ball Chivasso a Verolengo

Volti sorridenti in casa Hit Ball Chivasso per l'avvenuta omologazione della palestra dell'Istituto Comprensivo di Verolengo

Il movimento hit ball ha la sua culla a Torino, città in cui si trova la maggior parte delle società e la quasi totalità delle palestre per giocarci. La possibilità di ospitare gli avversari a Verolengo rappresenta quindi ben più di un viaggio più corto per le partite in casa: è la prova che finalmente la UISP riconosce l’Hit Ball Chivasso come una realtà solida e importante, capace di espandere i confini della disciplina fuori dagli storici confini torinesi.

È proprio questo l’aspetto che più sta a cuore al presidente Manuel Marino: “Siamo felicissimi di aver dato il via a una serie di partite che giocheremo nella nostra palestra, perché a mio avviso è un segnale forte per tutti, che può ispirare realtà simili alla nostra per il futuro. È il coronamento di un’avventura iniziata nel 2016, che ci ha portato grandi soddisfazioni e sono certo che ce ne porterà ancora. Vorrei ringraziare la SdA PLV Hitball e UISP per l’omologazione ed il Comune di Verolengo che ci è sempre venuto incontro, dandoci la possibilità di modificare l’impianto in base alle nostre esigenze. Ne approfitto anche per ringraziare il Comune di Chivasso che ci ha aiutato a muovere i primi passi sul territorio”. 

In una giornata così importante, anche i risultati sportivi non proprio esaltanti possono passare in secondo piano. I Guardians (A2) perdono contro un’altra compagine “di periferia”, il Genova Hit Ball, per 142-89. Stesso risultato per i Dracarys (B1) contro gli Skoppiati per 102-84, mentre i Krakens capitolano 87-75 contro i Trefferspan.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori