AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
29 Gennaio 2023 - 10:24
Educazione allo sport e stile di vita attivo vanno di pari passo
Il 2023 è iniziato con un appuntamento molto importante per il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso: la ricerca di volontari del Servizio Civile Universale per poter realizzare sempre più progetti anche all’interno delle scuole del nostro territorio, al fine di sviluppare nei bambini e nei ragazzi la passione per l’attività sportiva amatoriale e l’importanza di uno stile di vita sano correlato a una corretta alimentazione. Anche quest’anno infatti il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso - in
sinergia con il Comitato Regionale UISP Piemonte e i Territoriali UISP Alessandria, Bra-Cuneo, Ivrea e Valle Susa - hanno deciso di promuovere il progetto di Servizio Civile “Sport per Educare: a Scuola di Sport”, in coerenza con il programma “Sport come Cultura” che ha proprio come finalità̀ generale quella di diffondere l’educazione allo sport e allo stile di vita attivo.
La locandina realizzata dal Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso per promuovere la ricerca di volontari del Servizio Civile Nazionale
“Stiamo ricercando giovani dai 18 ai 28 anni, in possesso di patente di guida e automuniti. In particolare laureati e/o laureandi SUISM, magari con una pregressa esperienza nelle attività con i bambini, ma questi requisiti non rappresentano una discriminante” spiega il presidente Ferruccio Valzano.
Per aderire è sufficiente inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 10 febbraio alle ore 14.00, esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on Line” all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile selezionare il progetto scelto. Sul sito di Arci Servizio Civile Piemonte -
https://www.arciserviziocivile.it/piemonte/-è anche possibile trovare ulteriori informazioni in merito al nostro progetto, le quali potranno anche essere richieste attraverso una mail all’indirizzo progettieducativi@uispsettimocirie.it.
Non possiamo inoltre tralasciare la considerazione degli effetti del lockdown sui bambini: è stato rilevato un aumento della sofferenza psichica - ansia, disturbi del sonno, somatizzazioni - e una correlazione forte tra le condizioni socio-economiche familiari e questi tipi di malessere. Ecco perché contrastare l’obesità infantile richiede un’azione sugli stili di vita del bambino e della sua famiglia, che il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso intende perseguire grazie anche alla collaborazione con gli Istituti Comprensivi del territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.