AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
13 Gennaio 2023 - 17:47
Manca meno di un mese all'inizio della Coppa Carnevale 2023
Venerdì 27 gennaio scadrà il termine ultimo per iscriversi alla Coppa Carnevale di calcio a 5 giovanile, organizzata dall’U.S. Borgonuovo Settimo del presidente Ferruccio Valzano in collaborazione con il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso. Queste le categorie di gara: Primi Calci (triennio 2014-2016), Pulcini (biennio 2012-2013), Esordienti (biennio 2010-2011), Giovanissimi (biennio 2008-2009) e Allievi (biennio 2006-2007). Da segnalare che le partite delle categorie Primi Calci, Pulcini ed Esordienti saranno auto arbitrate (solo le finali vedranno la presenza dell’arbitro, ndr).
La Coppa Carnevale organizzata dall'U.S. Borgonuovo in collaborazione con il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso è sinonimo di divertimento e partite avvincenti
Le gare e i gironi saranno sorteggiati proprio il 27 gennaio, mentre la Coppa Carnevale inizierà ufficialmente il 4 febbraio, con partite che si disputeranno il sabato pomeriggio o la domenica a seconda della scelta della squadra che gioca in casa.
Le finali di tutte le categorie saranno disputate il 26 febbraio presso il Pala200 di via Santa Cristina 5 a Settimo Torinese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.