AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2019 - 13:21
Esordio amaro per la Nazionale Maschile nella World Cup. Gli uomini di Gianlorenzo Blengini, a Fukuoka, sono stati sconfitti con un netto 3-0 (25-17, 25-19, 25-21) dal Giappone padrone di casa al termine di una gara nella quale hanno sofferto l’atletismo e il maggiore agonismo dei nipponici, bravi a farsi trovare pronti davanti al proprio pubblico. Nel complesso quella odierna non è stata di certo la migliore Italia che non mai stata in grado di ostacolare e contrastare il gioco del Giappone, basato come da tradizione su delle grandi difese, ma anche da interessanti trame offensive supportate da una buona condizione fisico e atletica. Da questo punto di vista in evidenza gli attaccanti del Sol Levante Nishida e Ishikawa che oltre ai rispettivi 16 e 19 punti hanno regalato spettacolo. Per questa gara d’esordio Blengini ha scelto Sbertoli in palleggio, Nelli sulla sua diagonale, Piano e Russo coppia di centrali, Lavia e Kooy gli schiacciatori, Balaso libero. Il Giappone è stato schierato con Sekita palleggiatore, Nishida opposto, Yamauchi e Onodera i centrali, Fukuzawa e Ishikawa gli schiacciatori con Yamamoto libero. Per Kooy esordio da titolare dopo la gara del 24 luglio a Civitanova contro la Slovenia quando assistette al match dalla panchina. CRONACA – Nel primo parziale i padroni di casa sono partiti forte (6-1) riuscendo progressivamente a gestire le fasi di gioco fino nel finale quando, dopo aver fallito un primo set ball, sono poi riusciti a chiudere sul 25-17. Secondo set nel quale gli azzurri sono apparsi ancora in difficoltà contro l’atletismo dei padroni di casa e in pratica mai in grado di organizzare delle controffensive adeguate al gioco organizzato dei nipponici che, come nel primo parziale, dopo aver fallito un primo set ball si sono portati sul 2-0 grazie al 25-19 che ha chiuso la seconda frazione. Terzo set con Candellaro partito titolare al posto di Russo e Italia apparsa in leggera ripresa riuscendo a mantenersi a contatto (21-20, 22-21). Con il passare dei minuti però e proprio nel finale gli uomini di Nakagaichi sono stati bravi a riprendere in mano la situazione chiudendo in proprio favore set e match sul 25-21.
BLENGINI: “Non sono soddisfatto del risultato. In avvio di gara abbiamo avuto delle difficoltà e non siamo riusciti a giocare una buona pallavolo. Ho provato a cambiare qualcosa durante la gara ma non è stato sufficiente” D’altronde la squadra è composta da ragazzi che si sono riuniti solo pochi giorni fa; ovviamente questa non vuole essere una giustificazione ma non è facile. Noi vogliamo fare il meglio possibile e migliorare durante la manifestazione”. PIANO: “E’ sempre importante e bello giocare contro buone squadre ed oggi è stato così. Purtroppo noi oggi non siamo stati in grado di avere una buona partenza e questo ci ha penalizzato anche successivamente; in pratica non siamo riusciti quasi mai a stare a contatto con i nostri avversari. Il nostro obiettivo è quello di migliorare gara dopo gara”.ITALIA-GIAPPONE 0-3 (17-25, 19-25, 21-25) ITALIA: Sbertoli 2, Nelli 12, Kooy 12, Lavia 7, Piano 1, Russo 4, Balaso (L). Cavuto 2, Candellaro 3, Antonov, Anzani. Ne: Zoppellari, Pinali, Pesaresi. All. Blengini GIAPPONE: Fukuzawa 7, Yamauchi 6, Nishida 16, Sekita, Ishikawa 19, Onodera 8, Yamamoto (L). Shimizu 1, Yanagida, Fujii. Ne: Koga (L), Takano, Lee, Takahashi. All: Nakagaichi Arbitri: Simonovic (SRB), Shaaban (EGY) Durata set: 29’, 32’, 34’ Italia: a 5 bs 11 mv 7 et 18 Giappone: a 6 bs 13 mv 4 et 16
Gare del 1 ottobre Australia – Egitto: 1-3 (22-25, 25-21, 23-25, 18-25) USA – Argentina: 2-3 (21-25, 18-23, 25-19, 25-21, 12-15) Russia – Iran: 3-1 (25-21, 25-18, 24-26, 25-22) Polonia – Tunisia: 3-0 (25-16, 25-23, 25-12) Brasile – Canada: 3-0 (25-14, 25-22, 25-14) Giappone-Italia: 3-0 (25-17, 25-19, 25-21)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.