Parte bene l’Italia nella prima giornata della Pool 6 della Volleyball Nations League che si disputa a Ufa in Russia. L’esordio contro gli Stati Uniti concede i primi tre punti alla formazione guidata da Gianlorenzo Blengini grazie alla vittoria per 3-1 (25-23, 13-25, 25-20, 25-23). Il match, combattutissimo, ha avuto però fasi alterne. Dopo un avvio più che convincente gli azzurri hanno subito la potenza in battuta degli avversari nella seconda frazione. La reazione di orgoglio, seguita al temporaneo blackout, ha riportato il risultato a favore della nazionale italiana che con tenacia e buon gioco ha conquistato anche la terza e quarta frazione vincendo la prima gara di questo secondo round di VNL. Oggi, per la seconda giornata della Pool 6, gli azzurri incontreranno il Portogallo. “Siamo contenti per la vittoria. E’ stata una partita dura, molto dura. - Ha dichiarato il Ct Blengini - Soprattutto è stato faticoso resistere quando l’avversario ha cominciato a spingere davvero forte col servizio. E’ stato difficile ma è quello che ci serve: ci serve stare nelle partite con la testa, stare nelle partite quando l’avversario ti mette alle corde. E gli Stati Uniti questa sera hanno servito davvero bene, ci hanno messo grossa pressione con la battuta e non solo nel secondo set. Noi siamo stati capaci di resiste, di arrangiarci un pochino, che è quello che ci proponiamo di fare nelle situazioni di difficoltà. Dobbiamo affrontare i momenti più complicati con pazienza e soluzioni alternative. Questa sera lo abbiamo fatto e ci siamo portati a casa la vittoria, ma soprattutto ci siamo portati a casa una partita di resistenza alle difficoltà ed è un altro mattoncino. Sappiamo che tutte le giornate hanno una loro storia e da domani ne inizia un’altra. Domani penseremo a un avversario altrettanto complicato e a una partita da giocare con grande intensità su ogni pallone e da non mollare”. ITALIA-USA 3-1 (25-23, 13-25, 25-20, 25-23) ITALIA: Antonov 13, Russo 7, Nelli 27, Cavuto 10, Candellaro 4, Giannelli 1; Balaso (L), Sbertoli, Raffaelli 1, Lavia, Polo 2, Pinali 1. Ne: Anzani, Pesaresi (L). All. Blengini. USA: Patch 23, Muagututia 14, Holt 7, Ma’a 7, Defalco 7, Smith 5; Dagostino (L), Jendryk, Sthal 1, E. Shoji (L). Ne: Sander, Ensing, K. Shoji, Christenson. All. Speraw DURATA SET: 33’, 23’, 31’, 31’ ITALIA: a 6, bs 15, mv 8, et 27. USA: 9 a, 12bs, 8 mv, 22 et.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.