Exploit di Julian Ocleppo nelle qualificazioni del "Rolex Monte-Carlo Masters", terzo Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 5.207.405 euro, in corso sulla terra rossa del Country Club di Montecarlo, nel Principato di Monaco. Il 21enne ligure, in gara grazie ad una wild card (al momento è senza ranking), ha infatti sconfitto all'esordio per 76(2) 76(4), dopo quasi due ore di lotta, il tedesco Mischa Zverev (fratello del top-player Alexander), numero 72 Atp e sesta testa di serie delle “quali”. Domenica Ocleppo si giocherà un posto nel tabellone principale con l'argentino Guido Andreozzi, numero 90 Atp: tra i due non ci sono precedenti. Al turno decisivo sono approdati anche è approdato anche Thomas Fabbiano e Lorenzo Sonego. Il 29enne di San Giorgio Ionico, numero 94 del ranking mondiale, ha battuto in rimonta per 36 64 62, in poco meno di un'ora e tre quarti, lo spagnolo Feliciano Lopez, numero 88 Atp e 13esima testa di serie delle “quali”: ultimo ostacolo per il pugliese - domenica - l'argentino Juan Ignacio Londero, numero 66 Atp e quarta testa di serie delle "quali", che a febbraio sulla terra di Cordoba ha vinto il suo primo titolo Atp: anche in questo caso si tratta di una sfida inedita. Il 23enne torinese, numero 103 del ranking mondiale, reduce dai quarti (i secondi a livello Atp) a Marrakech, si è imposto per 62 46 60, dopo due ore e 22 minuti di lotta, sul giapponese Yoshihito Nishioka, numero 64 Atp e terza testa di serie delle “quali”. Il piemontese domenica si giocherà la qualificazione con l’argentino Marco Trungelliti, numero 117 Atp: uno pari il bilancio dei precedenti. Per quanto riguarda il main draw - in attesa della conclusione delle qualificazioni - sono 4 gli azzurri presenti. Domenica subito in campo Matteo Berrettini: il 23enne romano, numero 54 del ranking mondiale, affronta per la prima volta in carriera il bulgaro Grigor Dimitrov, numero 29 Atp, semifinalista dodici mesi fa. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Andreas Seppi, numero 47 del ranking mondiale, due volte negli ottavi in questo torneo (nel 2014 e lo scorso anno, quando partì dalle qualificazioni), esordirà contro un qualificato. Stesso discorso per Fabio Fognini, numero 18 del ranking mondiale e 13esimo favorito del seeding, che nel Principato vanta una splendida semifinale nel 2013, quando fu fermato solo da Djokovic: anche per il ligure primo impegno contro un qualificato. Marco Cecchinato, numero 16 del ranking mondiale ed 11esima testa di serie, dovrà vedersela invece con il bosniaco Damir Dzumhur, numero 53 Atp (ottavi nel 2016), con il quale è in vantaggio per 4-2 nei confronti diretti e si è imposto proprio negli ultimi quattro, compreso il successo lo scorso anno al primo turno proprio a Montecarlo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.