Le azzurre di Davide Mazzanti hanno centrato la quinta vittoria consecutiva nel World Grand Prix 2017, battendo 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 32-30) la Turchia. Rispetto alla prima sfida la partita odierna è stata molto più combattuta, ma l’Italia ha trovato la forza di ottenere un successo importantissimo in chiave qualificazione alla Final Six di Nanchino. Le ragazze di Mazzanti al momento in classifica generale sono quarte (5 successi, 13 punti), saldamente dentro le prime cinque posizioni che garantiscono le finali. Le azzurre nonostate brillantissime, hanno commessi molti errori, ma nel momento chiave sono riuscite a tirarsi fuori da una situazione complicata e a fare bottino pieno. Come detot nei giorni scorsi la Turchia non ha ripetuto la brutta prova di Macao, ma grazie anche ad i nuovi innesti si è dimostrata molto più combattiva. Domani le ragazze di Mazzanti si giocheranno un’altra importante fetta di qualificazione contro la Repubblica Dominicana (ore 10 italiane, diretta streaming QUI). Nella gara la migliore marcatrice azzurra è stata Paola Egonu (23 punti), davanti a Miriam Sylla (16 p.) e Caterina Bosetti (15 p.). Analizzando le statistiche l’Italia è stata più efficace a muro (13 vs 10), mentre ha commesso più errori rispetto alle avversarie (37 vs 29). Come formazione iniziale Mazzanti ha schierato Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Caterina Bosetti e Sylla, centrali Folie e Chirichella, libero De Gennaro. Nel primo set l’Italia ha iniziato con qualche errore di troppo, permettendo alle turche di rimanere a contatto. Dopo la fase iniziale, però, le azzurre hanno spinto sull’acceleratore e grazie ai punti del duo Egonu-Bosetti è riuscita a staccare le avversarie. La Turchia ha fatto tanta fatica in attacco, venendo sempre contenuta dalla difesa azzurra, guidata ottimamente da Di Gennaro. Il parziale è diventato così un monologo italiano chiuso sul (25-17). Nella seconda frazione Guidetti ha operato diversi cambi, ma l’Italia si è portata nuovamente al comando arrivando (16-13) al primo tempo tecnico. Da quel momento in poi le azzurre hanno accusato un lungo passaggio a vuoto e le turche, spinte dal buon turno in servizio di Caliskan, ne hanno approfittato. Le azzurre hanno perso precisione in ricezione e di conseguenza non sono riuscite più a sviluppare il proprio gioco, al contrario delle avversarie che si sono galvanizzate. Mazzanti ha tentato la carta del doppio cambio Orro e Sorokaite, ma la Turchia non si è più fermata (20-25). Nella terza frazione l’Italia ha faticato in avvio, dovendo rincorrere le avversarie, agganciate grazie alle battute di Egonu. Una volta in parità le due squadre hanno dato vita ad un lungo botta e risposta, ricco di azioni lunghe e combattute con delle difese spettacolari. Decisivo è stato l’ingresso di Sara Loda, capace con il suo servizio di mettere in difficoltà le turche e lanciare la fuga azzurra (25-21). Nel quarto set nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il sopravvento ed in campo si sono visti diversi errori. Dopo aver provato più volte l’allungo, le turche hanno sfruttato un black-out dell’attacco azzurro, guadagnando tre punti vantaggio (19-22). Nel momento decisivo, però, l’Italia ha trovato la forza di reagire e lanciata dal turno in sevizio di Egonu ha ribaltato la situazione (24-22). I due match point sprecati hanno riaperto i giochi, e il finale è diventato combattutissimo con le azzurre capace di imporsi alla settima palla match (32-30). Tabellino: ITALIA - TURCHIA 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 32-30) ITALIA: Malinov 1, Sylla 16, Folie 12, Egonu 23, C. Bosetti 15, Chirichella 6. Libero: Di Gennaro. Loda, Tirozzi, Sorokaite, Orro. N.e: Bonifacio, Guerra e Parrocchiale. All. Mazzanti TURCHIA: Alikaya, Ismailoglu 10, Arici 14, Babat, Yildirim 1, Boz 19. Libero: Orge. Uslupehlivan 1, Baladin 5, Caliskan 6, Akoz (L), Ercan, Dilik. N.e: Yurtdagulen. All. Guidetti Arbitri: Liu (Chi) e Ebrahim Ali (Bah) Spettatori: 5000. Durata Set: 28’, 27’ 30’, 37’. Italia: 4 a, 15 bs, 13 m, 37 et. Turchia: 3 a, 11 bs, 10 m, 29 et.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.