La Nazionale femminile di pallavolo non sbaglia e centra la qualificazione per il Mondiale 2018. A Kortrijek, in una "Lange Munte" gremita, le azzurre hanno travolto anche il Belgio 3-0 chiudendo il torneo imbattute senza perdere nemmeno un parziale. Il ct azzurro Mazzanti ha riproposto la formazione titolare puntando su Malinov in cabina di regia, Paola Egonu sulla sua diagonale, la capitana Chirichella e Folie al centro, con Lucia e Caterina Bosetti a ricere insieme al libero De Gennaro. Inizio equilibrato con le due squadre vogliose di imporre la loro supremazia. L’Italia difende e contrattacca. Malinov è lucida e le sue compagne la seguono azzurre avanti 12-8, poi ancora 15-9. Il Belgio cambia la giovane Herbots con Van Gestel e rimonta qualche punto. Le azzurre riprendono però subito a guidare la danza e volano 25-18 con un servizio vincente di Paola Egonu. Il Belgio ritorna in campo con la voglia di rifarsi, Heyrman mette a terra due muri e sul 3-0 Mazzanti chiama il time-out. Le padrone di casa guadagnano quattro punti di vantaggio, l’Italia parzialmente recupera (5-6), poi a lungo rimane agganciata sino al pareggio siglato a muro da Folie (12-12). Le ragazze italiane arrivano a condurre 15-13, poi il loro gioco ha una brusca frenata, il cambio palla diviene faticoso e il Belgio ne approfitta (18-21). Ma l’Italia c’è. Dopo il cambio palla va al servizio Malinov le sue battute creano grandi problemi alla ricezione di Leys e compagne e l’Italia arriva al set point 24-21 e poi chiude ancora con Egonu 25-22. L’Italia ricomincia con gli stessi errori che l’avevano messa in difficoltà nel secondo e il Belgio si porta 5-1. Con pazienza le ragazze di Mazzanti rimontano e si portano anche in vantaggio 9-8, poi l’orgoglio del Belgio le riporta indietro. La gara continua tra alti e bassi , L’Italia rimonta tre lunghezze di svantaggio, opera il sorpasso e poi non molla più la presa, dimostra di saper lottare e chiude il match e la qualificazione con il 25-23. BELGIO-ITALIA 0-3 (18-25 22-25 23-25) BELGIO: Leys 4, Aelbrecht 10, Van de Vyver 1, Herbots 7, Heyrman 11, Van Hecke 14, Courtois (L), Van Gestel, Guilliams. Bland, Biebauw, Grobelna, Voets (L), Van Sas, All. Van de Broek. ITALIA: Chirichella 10, Egonu 23, Bosetti L. 6, Folie 10, Malinov 2, Bosetti C. 8, De Gennaro (L), Loda, Bonifacio, Sorokaite, Orro, Danesi. Parrocchiale (L). Guerra, All.Mazzanti. Arbitri: Ryabtsov (Rus) e Sarikaya (Tur). Durata set: 26, 29, 31. Belgio: bv 1, bs 9, m 11, er 7. Italia: bv 5, bs 7, m 13, er 7.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.