Roberta Vinci centra i quarti di finale nel "St. Petersburg Ladies Trophy", torneo Wta Premier dotato di un montepremi di 776,000 dollari in corso sul veloce della “Sibur Arena” di San Pietroburgo, in Russia. La 33enne tarantina, campionessa in carica, numero 21 della classifica mondiale e sesta testa di serie, ha superato al secondo turno la tedesca Andrea Petkovic, numero 52 Wta, passata attraverso le qualificazioni: 64 64 il punteggio, in un’ora e 37 minuti di gioco, per la tennista azzurra che ora conduce dunque per 2-1 nei testa a testa (le due non si affrontavano però da tre anni e mezzo). Roberta si giocherà un posto in semifinale con la francese Kristina Mladenovic, numero 51 Wta, che ha sconfitto per 63 61 in appena 55 minuti la statunitense Venus Williams, numero 11 del ranking mondiale e quarta testa di serie. La cronaca. L’azzurra parte decisa, strappando subito il servizio all’avversaria e volando poi 4-0 con un secondo break (parziale di 11 punti a 2), dopo aver recuperato da 15-40 nel suo primo turno di battuta. Petkovic rompe il ghiaccio e risale sul 2-4, recuperando uno dei due break grazie a un paio di errori della Vinci, poi accusa una piccola emorragia al naso e complici due doppi falli consecutivi sul 15-30 regala il 5-2 alla tarantina. Lo stop per intervento medico al cambio campo aiuta la tedesca a riordinare un po’ le idee, con tentativo di rimonta fino al 4-5 e due chance per il 5-5, cancellate con autorità da Roberta, che dal 15-40 piazza quattro punti consecutivi e intasca la prima frazione (64). Nel secondo set sia nel game di apertura che nel terzo gioco la pugliese manca tre palle break consecutive, dovendo fronteggiarne lei una, per poi agguantare l’1-1. Ancora sul 3-3 la Vinci non converte altre tre chance per togliere il servizio alla tedesca, poi finalmente alla dodicesima occasione arriva l’agognato break che la porta avanti 5-4. Roberta sale rapidamente 30-0, incassa un passante di rovescio e viene ripresa sul 30-30, ma due diritti sbagliati dalla Petkovic le valgono il pass per i quarti. “Dopo essere salita rapidamente 4-0 lei ha iniziato a giocare meglio” – le parole della Vinci, intervistata sul campo – “Andrea è una grande combattente in campo, quindi sempre temibile. Io non sentivo molto bene la palla ma ho cercato di rimanere concentrata e lottare su ogni punto. Probabile sfida con Venus ai quarti? Non voglio pensarci ora, mi godo questa vittoria e vedrò il match che designerà la mia prossima avversaria. Domani ci penserò…”. Tra le big la prima ad approdare ai quarti di finale è la rumena Simona Halep, numero 4 del ranking Wta e principale favorita del torneo, che entrando in gara direttamente al secondo turno ha superato per 64 76(2) la croata Ana Konjuh, numero 39 Wta. Prossima avversaria per Halep sarà la 19enne russa Natalia Vikhlyantseva, numero 115 Wta e in gara grazie a una wild card, che a sorpresa ha fatto suo il derby con la connazionale e coetanea Darya Kasatkina, numero 27 del ranking e ottava testa di serie, per 76(4) 62. Esordio positivo anche per la russa Svetlana Kuznetsova, numero 8 della classifica mondiale e 3 del seeding, che ha liquidato l'australiana Daria Gavrilova per 61 63. Giovedì tocca anche alla slovacca Dominika Cibulkova, numero 5 Wta e seconda testa di serie, opposta alla croata Donna Vekic, numero 88 del ranking femminile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.