AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2016 - 16:12
Il francese Alexis Pinturault, in 1'00"92, è al comando dopo la prima manche dello slalom gigante di Coppa del mondo, in Val d'Isere, davanti al tedesco Stefan Luitz (1'01"57), e all'austriaco Marcel Hirscher (1'01"59).
Per l'Italia - sulla ripidissima pista Face de Bellevarde, con fondo quasi tutto ghiacciato e un tracciato spesso aritmico - il migliore dopo la discesa dei primi 30 atleti è Manfred Moelgg, al momento solo 17/o, in 1'02"85. Alle sue spalle Luca De Aliprandini, om 1'03"11, nonostante un gravissimo errore: è rimasto impigliato nella bandiera di una porta con il braccio sinistro. Decisamente più indietro gli altri dopo che, proprio alla vigilia di questa gara, la preparazione della squadra è stata tolta dalle mani del tecnico svizzero Steve Locher e affidata all'allenatore capo della Nazionale, Max Carca: Riccardo Tonetti in 1'03"41, Roberto Nani in 1'03"43 e Florian Eisath in 1'03"55. Seconda manche alle ore 12,30.
Prima manche sul filo dei centesimi di secondo nello slalom gigante di cdm di Sestriere: e' in testa la statunitense Mikaela Shiffrin in 1.08.50 seguita ad un centesimo da Tina Weirather del Liechtenstein in 1.08.51 mentre ex aequo al terzo posto con cinque centesimi di ritardo ci sono la svizzera Lara Gut e la francese Tessa Worley in 1.08.55.
Ottima prova di Sofia Goggia che e' 5/a in 1.08.62 ed a soli 12 centesimi da Shriffrin dopo essere stata sempre in testa sino ad un errore in un avvallamento da cui si è' salvata in acrobazia dopo una gara tutta all'attacco. Molto bene anche la piemontese Barta Bassino, anche lei all'attacco e vittima di un errore, 8/a in 1.09.29.
Poi, mentre e' finita fuori per una inclinazione eccessiva Federica Brignone, dopo la discesa delle prime trenta atlete per l'Italia vi sono Nadia Fanchini al momento 11/a in 1.09.47, Francesca Marsaglia 12/a in 1.09. 52 ed Irene Curtoni 13/a in 1.09.57. Piu' indietro Manuela Moelgg in 1.10.04 ed Elena Curtoni in 1.10.68. Si gareggia davanti ad un gran pubblico sulla pista Kandahar-GiovanniAlberto Agnelli, tutta sopra i duemila metri di quota e caratterizzata da un lungo e selettivo muro. Seconda manche alle 13,30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.