Nella seconda fase delle Qualificazioni agli Europei 2017 la nazionale italiana femminile ha esordito battendo 3-0 (25-14, 26-24, 25-15) l’Austria. Di fronte al pubblico toscano le ragazze di Cristiano Lucchi si sono imposte al termine di un match che le ha viste sempre al comando, ad eccezione del secondo set nel quale l’hanno spuntata in volata. Considerando anche le gare del week end precedente per l’Italia si tratta del quarto successo consecutivo che le permette di conservare il primo posto del girone (4V e 11 p.), davanti all’Ucraina (3V e 10 p.), oggi vincitrice 3-0 (25-12, 25-9, 25-12) sulla Lettonia. Alla fase finale dell’Europeo 2017 (Azerbaijan e Georgia) accederà solo la vincitrice della Pool, mentre la seconda classificata disputerà una gara di play off. Tra le fila italiane ancora una volta da segnalare la prestazione di Paola Egonu (18 punti), molto efficace in attacco. Positive anche le prove di Caterina Bosetti (11 punti) e Raphaela Folie autrice di 6 muri. Come formazione di partenza il tecnico Cristiano Lucchi ha schierato Orro in palleggio, Egonu opposto, schiacciatrici Tirozzi e Bosetti, centrali Folie e Chirichella, libero Leonardi. Nel primo set le azzurre hanno impiegato poco a staccare le avversarie, prendendo subito un buon vantaggio. Spinta dai punti dell’Egonu e con un muro molto presente, l’Italia ha imposto il proprio ritmo senza che l’Austria sia riuscita a trovare le giuste contromisure (26-24). Diversa la seconda frazione, nella quale Orro e compagne hanno provato a scappar via, ma le avversarie hanno risposto più volte. Nel finale con Markovic in evidenza l’Austria si è anche portata al comando, però le azzurre sono arrivate per prime al set point. Sul 24-22 le ragazze di Lucchi hanno prima sprecato due occasioni, per poi trovare il break risolutivo (26-24). Senza storia l’ultimo set, un lunghissimo turno in battuta di Caterina Bosetti ha lanciato la fuga delle azzurre (9-0). Da quel momento in poi le azzurre hanno solo dovuto amministrare il vantaggio, fissando il punteggio sul (25-15) conclusivo. CRISTIANO LUCCHI: “Siamo felici per questa vittoria, perché sappiamo quanto sia importante non aver lasciato per strada nemmeno un set. Nella seconda frazione abbiamo sofferto le austriache, però siamo stati bravi a non perdere la testa e restare lucidi nel momento chiave. Domani ci aspetta un match non proibitivo conto la Lettonia, ma bisognerà entrare in campo con l’atteggiamento giusto e crescere in vista della gara contro l’Ucraina, dove ci giocheremo la qualificazione. Dobbiamo avere più tranquillità in fase di ricezione e salire di livello anche nel cambio palla. Il fatto di giocare in casa sono convinto possa aiutarci, anche se poi ovviamente dovremo metterci molto del nostro” PAOLA EGONU: “È una vittoria importante che ci dà sempre più convinzione. Siamo partite molto bene nel primo set, imponendo il nostro gioco, mentre nel secondo abbiamo accusato qualche difficoltà. Ci sono stati degli errori di troppo e in questo senso dobbiamo migliorare, parlo sia a livello individuale che collettivo. Nel momento chiave siamo riuscite a non disunirci e così ne siamo venute fuori. Come ho già detto altre volte sono convinta che uno dei punti di forza di questo gruppo sia l’unione e la determinazione: due qualità fondamentali in una squadra.” CATERINA BOSETTI: “Abbiamo ottenuto un bel successo che ci permette conservare la prima posizione e pensare alla prossima gara con più tranquillità. Sappiamo che domani abbiamo un ostacolo abbordabile, ma ogni volta che si scende in campo bisogna avere la massima concentrazione. Stasera abbiamo avuto nel secondo set un calo del gioco e in vista della partita con l’Ucraina dobbiamo assolutamente migliorare.” RISULTATI E CLASSIFICA Pool A: Ucraina-Lettonia 3-0 (25-12, 25-9, 25-12) e Italia-Austria 3-0 (25-14, 26-24, 25-15). Italia 4V (11 p.), Ucraina 3V (10 p.), Austria 1V (1 p.), Lettonia 0V (1 p.). Tabellino: ITALIA - AUSTRIA 3-0 (25-14, 26-24, 25-15) ITALIA: Orro 3, Tirozzi 10, Chirichella 4, Egonu 18, C.Bosetti 11, Folie 9. Libero: Leonardi. Guerra, Malinov 2, Nicoletti, Danesi. N.e: Sylla, Parrocchiale e Bonifacio All. Lucchi AUSTRIA: Bajde 2, Ehrhart 5, Muller 2, Markovic 17, Holzer 6, Traxler 4. Libero: Wallner. Schmit, Maros, Teufl, Epure, Schmerlab. All. Ilic Arbitri: Rychlik (Cze) e Guilley (Fra). Spettatori: 1050. Durata Set: 22’, 31’, 25’. Italia: 9 bs, 10 a, 13 m, 15 e. Austria: 6 bs, 5 a, 8 m, 18 e.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.