È tutto pronto a Montecatini Terme per la seconda fase della Qualificazione ai Campionati Europei 2017 che vedrà impegnata nella Pool A l’Italia insieme ad Austria, Lettonia ed Ucraina. Il quadrangolare in programma in Toscana prenderà il via con il primo match che metterà di fronte Lettonia e Ucraina (ore 17). Alle ore 20.30 (diretta su RaiSport 1), invece, toccherà scendere in campo alle ragazze di Cristiano Lucchi che affronteranno l’Austria, superata la scorsa settimana 3-0. Dopo la prima fase Tirozzi e compagne occupano la prima posizione della classifica con 3 vittorie (8 punti), davanti all’Ucraina (2V e 7p.), mentre molto più staccate sono Austria (1V e 2 p.) e Lettonia (0V e 1p.). L’obiettivo dell’Italia è quindi conservare il primo posto del girone e staccare il pass diretto per gli Europei 2017 che si disputeranno in Azerbaijan e Georgia. Solo la vincitrice della pool otterrà la qualificazione, mentre la seconda avrà un’altra possibilità attraverso un play off. Considerando le gare del week end precedente, quasi sicuramente la sfida che deciderà il primo posto sarà quella di domenica tra Italia e Ucraina: a Yuzhny le azzurre si sono imposte 3-2. Molto importante, però, per la nazionale tricolore sarà anche non avere cali di concentrazione contro Austria e Lettonia, non lasciando per strada nemmeno un set. “Siamo molto cariche e c’è tanta voglia di ottenere questa qualificazione - le parole di Cristina Chirichella - Sappiamo che è un obiettivo ampiamente alla nostra portata e dopo le tre vittorie della scorsa settimana non ci resta che portare a termine il lavoro. Come si è visto nella prima fase sicuramente la gara più difficile sarà quella contro l’Ucraina, perché è di un altro livello rispetto ad Austria e Lettonia. Noi dovremo concentrarci soprattutto sul nostro gioco, perché se riusciamo ad esprimerci come sappiamo sono convinta che otterremo altri tre successi.” “Le gare in Ucraina sono state importanti, perché ci ha aiutato a trovare il nostro ritmo di gioco - prosegue la centrale azzurra - Venivamo da una lungo periodo di lavoro, ma disputare delle partite è diverso: solo così il gruppo può trovare i giusti meccanismi in campo. In tanti aspetti dobbiamo ancora migliorare, però con la grinta e la voglia di portare a casa la qualificazione possiamo colmare le nostre mancanze. Nelle altre competizioni ero quasi sempre una delle più giovani, invece, adesso inizio ad avere una buona dose di esperienza e quindi cerco di aiutare le mie compagne ad uscire dai momenti di difficoltà.” LE AZZURRE - Anastasia Guerra, Valentina Tirozzi, Ofelia Malinov, Giulia Leonardi, Anna Danesi, Raphaela Folie, Caterina Bosetti, Beatrice Parrocchiale, Anna Nicoletti, Alessia Orro, Paola Egonu, Myriam Sylla, Cristina Chirichella e Sara Bonifacio. CLASSIFICA Pool A: Italia 3V (8 p.), Ucraina 2V (7 p.), Austria 1V (1 p.), Lettonia 0V (1 p.). CALENDARIO Pool A - 23 settembre Lettonia-Ucraina (ore 17), Italia-Austria (ore 20.30 diretta RaiSport 1); 24 settembre Ucraina-Austria (ore 17), Lettonia-Italia (ore 20.30 diretta RaiSport 1); 25 settembre Austria-Lettonia (ore 17), Ucraina-Italia (ore 20.30 diretta RaiSport 1).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.