Prima vittoria tricolore nella World League 2016 di pallavolo. A Sydney Buti e compagni hanno riscattato lo 0-3 subito dalla Francia battendo con lo stesso punteggio il Belgio. Vittoria meritata, impreziosita da due ingredienti importanti la buona prova in attacco di Luca Vettori (15/24 per il 62%) e la voglia di lottare dimostrata nel secondo set quando hanno sputo annullare uno svantaggio di 7 lunghezze. Decisamente meglio rispetto alla prima gara la ricezione, con i due martelli Zaytsev e Lanza su buoni livelli. Il Belgio ha messo in mostra un gioco abbastanza incisivo a muro, ma molto falloso in attacco. Blengini ha schierato lo stesso sestetto del primo match, utilizzando nel corso della gara Antonov e Cester in un paio di occasioni al servizio e nel finale Maruotti. Primo set tutto tinto d'azzurro, il Belgio nonostante la sua buona predisposizione a muro non ha opposto grande resistenza. Una serie di servizi efficaci di Simone Buti ha lanciato la squadra sull''8-3 e poi il vantaggio si è dilatato sino al 25-15. Secondo set sicuramente più divertente. L'Italia inizia male, commette qualche errore di troppo si trova a rincorrere 13-6. Anzi 14-6 per i direttori di gara che vedono fuori un attacco di Buti, che poi il challenge (oggi funzionante) dirà che era sulla linea. E' l'inizio della rimonta, che si concretizza sul 20-20 e sul successivo sorpasso. Set in cassaforte? No. Sul 23-21 il Belgio trova la forza di impattare, ma alla fine sono due punti di Zaytsev a chiudere il parziale, il primo in attacco, il secondo a muro. Nel terzo gli azzurri partono a razzo si portano sul 6-0, poi si rilassano. Il Belgio rimonta, arriva sul 6-7, ma non riesce mai a pareggiare e l'Italia spinta da un ottimo Vettori chiude senza patemi d'animo. Domani alle 7.10 (telecronaca differita su RaiSport1 dalle 14.05) gli azzurri chiudo gli impegni di questo primo week end affrontando l'Australia, guidata dal romano Roberto Santilli, poi già in serata partiranno alla volta di Roma dove saranno in campo nella prossima pool di World League. ITALIA-BELGIO 3-0 (25-15 25-23 25-21) ITALIA: Giannelli 4, Lanza 9, Buti 5, Vettori 17, Zaytsev 9, Piano 6, Colaci (L). Antonov, Cester, Maruotti, Non entrati: Sottile, Juantorena, Rossini (L), Anzani. all. Blengini BELGIO: Valkiers 2, Van de Voorde 6, Van Walle 12, De Roo 14, Verhees 3, Rousseaux, Ribbens (L). D'Hulst, Van Den Dries 1, Dumont (L), Lecat, Klinkenberg 2, Van De Velde 3, Non entrati: Cox. All. Baeyens. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy) Spettatori: 3000. Durata set: 23, 30, 27. Italia: bs 12, a 2, mv 9, et 16. Belgio: bs 8, a 1, mv 7, et 25.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.