A Parigi, nella prima giornata del Torneo ed all’esordio personale nel 6 Nazioni, ha segnato in tutti i modi consentiti dal regolamento: meta, calcio piazzato, trasformazione, drop. Una prestazione che non è passata inosservata ai media italiani e stranieri e che ha attirato su Carlo Canna, numero dieci titolare sabato scorso allo Stade de France, anche le inevitabili attenzioni di Eddie Jones, il CT dell’Inghilterra che domenica affronta gli Azzurri allo Stadio Olimpico di Roma nella seconda giornata del Torneo, che ha indicato nell’apertura beneventana la principale fonte di pericolo per la propria difesa. “I complimenti fanno piacere, ma cercare di mettermi pressione in vista di domenica potrebbe essere la tattica di Jones” taglia corto Canna in conferenza stampa oggi a Roma, prima dell’allenamento aperto che ha riempito oggi la tribuna del “Giulio Onesti” e caricato di entusiasmo la Nazionale. “Più che ai punti segnati, alle attestazioni di stima ricevute, io penso ai primi due calci sbagliati, ad una penaltouche non trovata: nel mio ruolo, non posso permettermelo. La partita con la Francia è andata, abbiamo pagato un poco di inesperienza e questo ha fatto la differenza nel punteggio finale. Ora lavoriamo per dare filo da torcere all’Inghilterra” ha detto Canna. “La scelta di Jones di schierare insieme Ford e Farrell – ha detto l’ex Fiamme Oro, da questa stagione alle Zebre, nel Guinness PRO12 – la trovo davvero interessante, sono due giocatori di grande qualità, che possono entrambi offrire un contributo prezioso alla squadra. Per noi sono due avversari da tenere d’occhio: rispetto a Parigi affronteremo un avversario diverso, che proverà nelle prime due fasi a mettere la squadra in avanzamento con il pack per poi aprire il gioco. Per questo dovremo essere bravi sui punti d’incontro, più di quanto non lo siamo stati contro la Francia”. Dopo aver debuttato a Torino in estate in preparazione ai Mondiali inglesi contro la Scozia, per Canna la gara di domenica potrebbe segnare la prima uscita italiana davanti al grande pubblico, con l’Olimpico di Roma ormai prossimo al sold-out: “Se ero emozionato a Parigi e se lo sarò nel caso dovessi giocare di fronte al pubblico di Roma? Sì, certo. Ma non troppo. E’ vero, fino ad un anno fa giocavo in Eccellenza, davanti al palcoscenici molto più ridotti. Ma una volta che l’arbitro fischia, tutte le partite di rugby sono uguali"
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.