La Nazionale Italiana torna a vincere e lo fa con un 3-0, non ottenuto in scioltezza, ma sicuramente meritato, per la grande voglia di riscatto che i ragazzi di Mauro Berruto hanno fatto vedere sin dai primi scambi del match. Una gara in cui inevitabilmente ha pesato l'inatteso risultato di venerdì, ma che si è conclusa in maniera netta a favore del sestetto tricolore sostenuto con entusiasmo dal pubblico veronese. Un successo che porta delle firme insolite, come quella di Simone Giannelli, che a meno di 72 ore dall'esame di maturità è stato inserito nel sestetto titolare da Berruto ed ha risposto con la consueta serenità e precisione; quella di Aimone Alletti che ha chiuso con un perentorio muro la gara; quella di Iacopo Botto, che ha cancellato l'emozione che l'aveva limitato a Jesolo e che alla fine con 12 punti è stato il best scorer in casa Italia. Una vittoria, la quarta della World League che riporta l'Italia avanti di tre lunghezze sulla Australia e che avvicina alla qualificazione alla Final Six. Nel prossimo week end ci saranno le grandi sfide con il Brasile, venerdì al Foro Italico all'aperto, domenica a Firenze. Ancora qualche giorno di lavoro e sicuramente si vedrà una squadra azzurra diversa. Nel primo set il gioco degli azzurri è stato abbastanza lineare. Botto, molto cercato dai servizi degli australiani ha risposto bene e si è fatto vedere anche in attacco. Dal canto suo la squadra di Santilli è apparsa egualmente motivata e seppur subendo qualche break ha sempre ben reagito, rimontando anche dal 18-21, cadendo soltanto 26-24 quando un bel servizio di Vettori ricevuto a stento ha costretto il regista Peacock al fallo di palleggio. Nel secondo set l'Italia dopo un primo vantaggio ha qualche difficoltà e Berruto decide di inserire Sabbi per Vettori. Gli errori di Edgar e compagni aumentano di numero e si arriva sul 19-15 per gli azzurri. Poi una bella serie di servizi di Sanderson permettono agli australiani di rimontare e pareggiare. Ma l'equilibrio si rompe subito e l'Italia chiude 25-21. Terzo set sulla stessa linea del secondo, con gli azzurri che allungano al momento giusto e portano a casa la vittoria. ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (26-24 25-21 25-23) ITALIA: Alletti 5, Giannelli 5, Botto 12, Anzani 6, Vettori 3 , Zaytsev 6, Colaci (L). Giovi, Sabbi 9, Birarelli 1. Non entrati: Antonov, Rossini, Travica, Randazzo.. All. Berruto. AUSTRALIA: Mote 4, Sukochev 1, Walker 2, Guymer 4, Edgar 14, Sanderson 14, Perry (L) Douglas-Powell 1, Williams 2, Peacock 2, Roberts 3. Non entrati: Borgeaud (L), Hodges, Graham, All. Santilli ARBITRI: Cull (Usa) e Macias (Mex) Spettatori: 5000. Durata set: 29, 30, 29. Italia: bs 11, a 2, mv 8, er 10. Australia: bs 10, a 3, mv 3, er 19.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.