Cerca

Attualità

Stefano Saccotelli debutta ne “I Delitti del BarLume 12”: un 2025 ricco di successi

Dal musical ai misteri di Pineta: Stefano Saccotelli debutta nella serie cult di Sky con un ruolo tra comicità e intrighi

Stefano Saccotelli

Dopo aver concluso il tour 2024/2025 del musical A Christmas Carol, una produzione italiana di grande successo, l’attore canavesano Stefano Saccotelli apre il nuovo anno con un ruolo di spicco nella serie I Delitti del BarLume. Lunedì 13 gennaio, su Sky Cinema e Now TV (e successivamente in chiaro sul canale 8 del digitale terrestre), andrà in onda il primo episodio della nuova stagione, dal titolo “Non è un paese per bimbi”.

Saccotelli, originario del Canavese, interpreta un pastore valdostano coinvolto in un’improbabile compravendita con Massimo, il protagonista storico della serie interpretato da Filippo Timi. “Un ruolo che ho fortemente voluto”, racconta Saccotelli. “Ho superato tre provini per ottenerlo e devo molto ai dodici anni vissuti in Valle d’Aosta, che considero ancora casa mia. Grazie agli amici del luogo, ho potuto riprodurre la parlata locale in modo naturale, rispettando l’accento valligiano e il tono comico surreale della serie.”

La produzione Palomar e il regista Roan Johnson hanno contribuito a rendere quest’esperienza memorabile per l’attore, che non nasconde la sua soddisfazione. “È stato un regalo enorme lavorare con un cast stellare in una serie che amo da sempre.”

Locandina I Delitti del BarLume

Un episodio ricco di intrecci e comicità

L’episodio d’apertura presenta una trama densa e articolata: Gino scompare con una partita di diamanti, mentre Massimo tenta di liberarsi da una prigionia alquanto bizzarra, tra l’altro in compagnia di un gruppo di capre invadenti. Pasquali, interpretato da Corrado Guzzanti, è alle prese con loschi personaggi colombiani, mentre la commissaria Fusco (Lucia Mascino) e Tassone (Michele Di Mauro) si ritrovano in Montenegro. Intanto, i “vecchini” di Pineta – Aldo, Emo e Pilade – cercano a modo loro di risolvere i problemi del borgo.

Il 2025 si prospetta un anno intenso per Saccotelli. L’attore è già impegnato sul set di un road movie a Verona, accanto al collega e amico Sebastiano Pigazzi. Inoltre, sono in attesa di messa in onda due fiction televisive per la Rai: Fuochi d’artificio, una storia partigiana ambientata in Val di Susa diretta da Susanna Nicchiarelli, e Estranei, una serie diretta da Cosimo Alemà, in cui Saccotelli ha un ruolo ancora top secret.

Non mancano i successi internazionali: Malanova, film a tematica LGBTQIA+ di Roberto Cuzzillo in cui Saccotelli è coprotagonista, sta ricevendo riconoscimenti nei festival di tutto il mondo.

Con un curriculum sempre più ricco e variegato, Stefano Saccotelli continua a distinguersi per la sua versatilità e dedizione. Tra televisione, cinema e teatro, il 2025 segna una nuova fase di successo per l’attore canavesano, capace di portare autenticità e passione in ogni progetto che intraprende.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori