AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Dicembre 2024 - 09:43
Linda Mirabella
C’è anche Linda Mirabella, 50 anni, di San Mauro Torinese, tra i protagonisti della quattordicesima edizione di MasterChef Italia. Vulcanica, esuberante e ricca di energie, Linda ha conquistato l’ambito grembiule entrando ufficialmente nella masterclass del celebre talent culinario di Sky. Il piatto che le ha permesso di accedere al programma è stato un "cuoppo fritto di verdure e pesce", un omaggio alla tradizione napoletana che ha convinto i giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. La semplicità e la cura nella preparazione hanno colpito soprattutto lo chef partenopeo, che non ha esitato a darle il via libera. “Quando mi hanno detto sì, mi sono sentita al settimo cielo. Non riuscivo a crederci”, ha raccontato Linda, ancora emozionata.
La notizia della sua partecipazione si è diffusa velocemente grazie al tam tam sui social. I cittadini di San Mauro si sono mobilitati per sostenerla, esprimendo orgoglio e affetto per questa concittadina che si appresta a rappresentare il Piemonte ai fornelli più famosi d’Italia. “Vai Linda, portaci in alto!”, scrivono nei commenti sotto i post dedicati a lei. Anche i tifosi del Torino, squadra del cuore di Linda, hanno voluto farle sentire il loro supporto. E non potrebbe essere altrimenti: Linda è una granata doc, con tanto di tatuaggio “Toro ti amo” inciso sulla gamba, e da anni frequenta la curva Maratona con un entusiasmo che rispecchia quello che porta in cucina.
Dietro l’energia e la simpatia che hanno già conquistato il pubblico, si cela una donna che ha saputo reinventarsi più volte nella vita. Cresciuta in una famiglia di odontoiatri, Linda ha seguito inizialmente la strada tracciata dalla tradizione familiare, frequentando scuole a indirizzo odontotecnico. Tuttavia, durante gli anni della formazione, ha scoperto una passione diversa: quella per i cocktail. Lavorare come barista è diventato per lei una vocazione. “Quando sono arrabbiata o ho bisogno di staccare, apro il libro dei cocktail e creo qualcosa di nuovo. È la mia terapia personale”, racconta sorridendo.
Nonostante il talento per i drink e gli abbinamenti, Linda non ha mai trascurato l’amore per la cucina, un interesse che coltiva da anni, anche senza aver ereditato le tradizioni partenopee della sua famiglia. “Non sono cresciuta con il ragù napoletano o le sfogliatelle, ma la cucina per me è sempre stata un modo per esprimermi e stare bene”, spiega. La sua carriera dietro il bancone le ha permesso di affinare il senso del gusto, una competenza che ora spera di portare ai massimi livelli a MasterChef.
Linda non è solo barista e aspirante chef. Nella sua vita ci sono state altre passioni intense e un percorso personale che l’ha vista affrontare grandi cambiamenti. Ex biker appassionata, ha vissuto anni in sella a Ducati e Harley, moto che ha poi venduto, ma che rimangono un ricordo importante. Ha praticato anche pugilato, uno sport che oggi segue solo come allenamento, ma che in passato l’ha aiutata a scaricare le tensioni e a rafforzare la sua determinazione. Due anni fa, Linda si è separata dal marito e ora vive con la figlia, lavorando anche come segretaria in uno studio odontotecnico per conciliare le esigenze di famiglia con la sua vita dinamica. “Mi chiamano mamy qui a MasterChef, perché sono la più grande. Ma dentro me ne sento 35!”, scherza Linda, riferendosi al clima giovane e competitivo della masterclass.
Ora Linda è pronta a dimostrare che il talento e la passione possono emergere a qualsiasi età. I 18 concorrenti ufficiali e 2 riserve selezionati dai giudici affronteranno un percorso fatto di sfide complesse, prove creative e momenti di alta tensione. In palio c’è il titolo di quattordicesimo MasterChef italiano e l’accesso a uno dei corsi di alta formazione presso ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Tra i giudici, quest’anno affiancati dalla chef stellata Chiara Pavan, Linda punta a distinguersi non solo per la sua bravura tecnica, ma anche per la grinta e il carattere che l’hanno sempre contraddistinta.
San Mauro, intanto, continua a tifare per lei. Non è solo una questione di orgoglio locale: Linda incarna lo spirito di chi non si arrende mai, di chi sa reinventarsi e affrontare le sfide con entusiasmo. “Non sono qui solo per partecipare. Voglio vincere e portare a casa il titolo!”, ha dichiarato senza esitazioni. La determinazione non le manca, e con un mix di passione, talento e cuore, Linda promette di lasciare il segno in questa edizione del programma. Per i suoi concittadini e per tutti coloro che credono nei sogni, Linda è già una vincitrice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.