AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica e spettacolo
06 Dicembre 2024 - 10:44
X Factor 2024: la vittoria di Mimì Caruso e una finale sotto le stelle di Napoli
Se c'è una cosa che ci ha insegnato X Factor in questi 18 anni è che non importa quante note stonate sentiamo ai provini: alla fine, il talento trionfa. E quest'anno è toccato a Mimì Caruso, una giovane dalla voce così potente che potrebbe svegliare il Vesuvio, portarsi a casa il titolo di vincitrice nella cornice spettacolare di Piazza del Plebiscito a Napoli. Sì, avete capito bene: per la prima volta, la finale si è svolta en plein air, e Napoli ha offerto il suo cielo stellato come tetto per una serata memorabile.
Robbie Williams, Achille Lauro e... Gigi D'Alessio?
La serata si è aperta con Robbie Williams in grande spolvero, che ha presentato il suo nuovo singolo Forbidden Road tratto dalla colonna sonora del suo film biografico. E mentre Robbie scaldava il palco, il pubblico si chiedeva: ma è più emozionante lui o l’odore di pizza che si spandeva tra le strade vicine? A seguire, la comparsa di Gigi D'Alessio, l’ospite a sorpresa, ha dato il tocco "napoletano doc" all’evento, tra applausi e cori che riecheggiavano per tutta la piazza.
Poi, però, è arrivato il momento della verità. Mimì Caruso, Les Votives, I Patagarri e Lorenzo Salvetti si sono sfidati in tre manche che definire avvincenti sarebbe riduttivo. Dalle performance libere ai medley dei brani che hanno segnato il loro percorso nel talent, fino agli inediti, è stato un crescendo di emozioni.
Ma parliamo di Mimì. Perché questa ragazza non ha solo cantato: ha fatto vibrare le corde dell’anima. La sua versione di Mi sei scoppiato dentro il cuore di Mina è stata così intensa che il pubblico sembrava trattenere il respiro in sincronia con lei. E quando ha chiuso con La sera dei miracoli di Lucio Dalla, non c’era un occhio asciutto tra i giudici. Persino Manuel Agnelli, noto per il suo aplomb da "rocker imperturbabile", è sembrato commosso (anche se ha cercato di nasconderlo dietro gli occhiali scuri).
E ora, cosa c'è nel futuro di Mimì Caruso?
Achille Lauro e la tripletta mancata
E mentre Manuel Agnelli festeggiava la sua prima vittoria come mentore, Achille Lauro, che aveva ben tre finalisti su quattro, si è trovato a dover gestire la sconfitta con stile. Les Votives, dati per favoriti, hanno conquistato il secondo posto, ma Lauro non si è perso d'animo: "Avere tre finalisti è già una vittoria... ma non ditelo a Manuel!", ha scherzato. Del resto, se c'è qualcuno che sa come trasformare le sconfitte in spettacolo, quello è Lauro.
Piazza del Plebiscito si è rivelata il luogo perfetto per celebrare il talento musicale emergente. Con le luci della città che brillavano in sottofondo e l’energia di un pubblico entusiasta, la finale di X Factor 2024 è stata un evento unico, capace di fondere tradizione e innovazione. Napoli, con il suo spirito vibrante, ha accolto il talento di Mimì Caruso e degli altri finalisti, trasformando la competizione in una festa collettiva.
Il futuro di Mimì
E ora, cosa c'è nel futuro di Mimì Caruso? Con un inedito potente come Dove si va, che sembra già pronto per scalare le classifiche, e una voce che potrebbe far crollare i muri del sound system di qualunque arena, il cielo è il limite. Ma una cosa è certa: dopo una finale così, Mimì non si chiederà mai più "Dove si va?", perché la sua strada è già ben tracciata. E per noi, è solo questione di tempo prima di sentirla ovunque.
X Factor 2024 ci ha regalato una serata di talento, emozione e qualche risata. E mentre salutiamo questa edizione, non possiamo fare a meno di chiederci: chi sarà la prossima stella a illuminare il nostro cielo musicale? Intanto, grazie Mimì, per averci ricordato cosa significa davvero la musica.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.