La Lilliput Settimo chiude il girone d’andata cogliendo un successo per 1-3 sul campo della Lpm Mondovì, squadra ringiovanitasi molto rispetto alla passata stagione, ma sempre agguerrita e pronta a lottare su ogni pallone. Le ragazze di Massimo Moglio partono molto bene e si aggiudicano con autorevolezza la frazione iniziale di gioco, salvo però accusare un passaggio a vuoto nel parziale successivo. Ritrovatasi in parità nel conto dei set, la Lilliput mette le mani sulle restanti frazioni, dominando letteralmente l’ultimo set. La gara inizia bene per Federica Biganzoli e compagne, protagoniste di un convincente primo parziale. La Lilliput allunga il passo alla prima sospensione tecnica (5-8) e incrementa il proprio vantaggio nella fase centrale del set, affidandosi in attacco al suo capitano, a Sara Cortelazzo e alla centrale Alessia Midriano. Mondovì prova a risalire la china con l’ex Karola Dhimitriadhi e Monica Bruno, ma la compagine biancoblu è padrona del match e non concede sconti: 16-25. Dopo il cambio di campo il copione è lo stesso, con la Lilliput brava a piazzare una partenza migliore. Sul +2 (9-11) qualcosa si inceppa nell’ingranaggio settimese e a salire in cattedra è l’altra ex di turno Roberta Rinaldi, coadiuvata dalla neo entrata Selene Raviolo e dalle difese del giovanissimo libero Elena Rolando. Il sestetto ospite si blocca in attacco e nemmeno il cambio di diagonale, con l’ingresso in campo di Erika Garrafa Botta e Roberta Bruno, è sufficiente ad interrompere l’emorragia. Le monregalesi giocano sulle ali dell’entusiasmo e vanno presto a pareggiare i conti con il punteggio di 25-19. L’equilibrio regna fino al primo timeout tecnico del terzo set (6-8), poi è nuovamente la Lilliput a prendere in mano le redini dell’incontro. Erica Giacomel si sblocca in attacco, Francesca Parlangeli guida una precisa ricezione e Yasmina Akrari stampa in calce alcuni muri importanti che ricacciano indietro la formazione di casa, impedendole di tornare a contatto: 20-25. Senza storia la quarta e ultima frazione di gioco che vede dentro nella Lilliput da opposto Simona Buffo. La gara della Lpm Mondovì termina di fatto sul punteggio di 10-10: da quel momento in avanti in campo c’è solo la squadra guidata in panchina da Moglio, con le biancoblu che mettono in apprensione ripetutamente la ricezione avversaria e Silvia Bazzarone che smista a piacimento il gioco, trovando in Biganzoli il terminale principale. Il parziale di 11-0 in favore della Lilliput propiziato dal turno in battuta di Midriano fa calare il sipario sulla partita: si passa in un batter di ciglia da 11-14 a 11-25. La squadra biancoblu tornerà ora in campo sabato 4 ottobre al PalaSanbenigno nel primo incontro del girone di ritorno della Coppa Italia di B1 contro la Pallavolo Pinerolo. LPM MONDOVI’ - LILLIPUT SETTIMO 1-3 (16-25; 25-19; 20-25; 11-25) LPM MONDOVI’: Vietti 4, Masotti 2, M. Bruno 13, Martina 3, Rinaldi 15, Dhimitriadhi 13; Rolando (L); Ballauri, Cane 1, Raviolo 6. N.e. Maiolo All. Venco. LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO: Bazzarone 1, Cortelazzo 4, Akrari 12, Midriano 11, Biganzoli 16, Giacomel 11; Parlangeli (L); Garrafa Botta, R. Bruno 1, Buffo 3. N.e. Bosi, Pasca. All. Moglio, 2° Giribuola. ARBITRI: Ponzo e Poetto. MURI PUNTO: Lpm 6 (Rinaldi 3; Vietti, Masotti e Dhimitriadhi); Lilliput 12 (Akrari 5; Midriano 4; Bazzarone, Biganzoli e Buffo). PUNTI IN BATTUTA: Lpm 5 (Rinaldi 3; M. Bruno e Dhimitriadhi); Lilliput 7 (Giacomel, Midriano e Garrafa Botta 2; Biganzoli). @font-face { font-family: "Calibri"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 10pt; line-height: 115%; font-size: 11pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } ERRORI A SERVIZIO: Lpm 11 (Martina 5; Rinaldi, Vietti, M. Bruno, Masotti, Ballauri e Raviolo); Lilliput 7 (Akrari 3; Bazzarone 2; Midriano e Buffo).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.