AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
04 Gennaio 2023 - 16:47
Forum Donne Settimo ha aderito al “Calendaria 2023”, dedicato alle vincitrici del premio Nobel, promosso da Toponomastica Femminile.
Calendaria è un progetto triennale che intende restituire visibilità quotidiana alle donne che hanno collaborato alla costruzione della società europea, rendendo evidente, ogni giorno dell’anno e in ogni contesto, l’operato femminile.
Le prime due annualità, 2021 e 2022, sono state dedicate a donne dell’Unione Europea, mentre quest’anno si è allargato lo sguardo sul mondo presentando tutte le vincitrici del Premio Nobel.
Loretta Junck
“Per il 2023 si è voluto ricordare le vincitrici del Premio Nobel- ha sottolineato Loretta Junck, referente per il Piemonte di Toponomastica femminile- e le illustrazioni del calendario sono opera di giovani pittrici e illustratrici di diversi paesi. Questo è il terzo calendario di un progetto triennale, ma non escludiamo il proseguimento per il prossimo anno. Su www.vitaminevaganti.com, la testata giornalistica online di Toponomastica Femminile, verranno pubblicati racconti biografici su quelle stesse donne e sul sito www.toponomasticafemminile.com appariranno le traduzioni in inglese, francese, spagnolo e ucraino. Quest’ultima lingua per esprimere la nostra solidarietà verso le donne ucraine rifugiate e per facilitare il loro apprendimento dell’italiano. Inoltre, l’obbiettivo del progetto è quello di contrastare molti stereotipi di genere, pregiudizi e comportamenti sociali discriminatori, perché è doveroso combattere le dinamiche di segregazione di genere nell’istruzione, nella formazione e, di conseguenza, nel mercato del lavoro. Calendaria viene diffuso in scuole, università, biblioteche e centri di cultura, affinché sia visibile, ogni giorno, il ruolo attivo che le donne hanno svolto e svolgono in ogni società”.
In questo senso è indispensabile sviluppare il rispetto degli uomini verso un sesso non più “debole” e l’autostima nelle ragazze, ma soprattutto favorire l’ampliamento di prospettive per le giovani e la ricerca di competenze e occupazioni altamente qualificate, aumentando la loro determinazione nel voler raggiungere posizioni dirigenziali.
“Quella del Calendaria è un’iniziativa che abbiamo sposato subito- ha detto Natascia Molino, presidente del Forum Donne Settimo - e infatti abbiamo acquistato un numero discreto di copie, alcune delle quali verranno donate alle scuole medie inferiori di Settimo, alla amministrazione comunale e alla biblioteca Archimede perché crediamo che la sensibilizzazione dei diritti di genere sia importante”.
“Siamo già pronte a costruire la versione 2024, - ha concluso Loretta Junck - Il tema scelto verrà annunciato in primavera”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.