Cerca

SETTIMO. Dai pirati all’erboristeria, le scuole sono protagoniste

SETTIMO. Dai pirati all’erboristeria, le scuole sono protagoniste

E quest’anno c’erano anche i pirati alla Vivaldi, ma erano dei papà con parecchia fantasia: Davide Criveller, Andrea Zulien e Natale Roppa si son vestiti da bricconi e hanno intrattenuto i più piccoli: in cambio di una piccola offerta, da destinare alla scuola, si poteva tirare con un cannone (fatto di carta pesta dai papà stessi) contro tre barattoli. Si vinceva un peluche e tanta allegria. 

La Fera dij Coj, giunta alla sua 171° edizione, è sempre bella soprattutto per i bambini e le scuole che allestiscono i banchetti per tutti. Quest’anno le scuole hanno dato il meglio di sé. C’è chi ha preparato dei sacchetti di sale aromatizzato, come la Nicoli, e chi ha inventato delle “piante nelle scarpe”, come ha fatto la 3 D della Roncalli. La Calvino e la Rodari hanno esposto quello che hanno raccolto nell’orto della scuola: zucche, cachi e topinambur. Gli alunni della 5B della Roncalli hanno disegnato delle magliette psichedeliche, mentre quelli della 2A hanno venduto un liquore al cioccolato. I più piccoli della Salgari, invece, hanno confezionato delle cornici multicolori per le fotografie e dei vasetti portamatite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori