AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2019 - 12:02
E quest’anno c’erano anche i pirati alla Vivaldi, ma erano dei papà con parecchia fantasia: Davide Criveller, Andrea Zulien e Natale Roppa si son vestiti da bricconi e hanno intrattenuto i più piccoli: in cambio di una piccola offerta, da destinare alla scuola, si poteva tirare con un cannone (fatto di carta pesta dai papà stessi) contro tre barattoli. Si vinceva un peluche e tanta allegria.
La Fera dij Coj, giunta alla sua 171° edizione, è sempre bella soprattutto per i bambini e le scuole che allestiscono i banchetti per tutti. Quest’anno le scuole hanno dato il meglio di sé. C’è chi ha preparato dei sacchetti di sale aromatizzato, come la Nicoli, e chi ha inventato delle “piante nelle scarpe”, come ha fatto la 3 D della Roncalli. La Calvino e la Rodari hanno esposto quello che hanno raccolto nell’orto della scuola: zucche, cachi e topinambur. Gli alunni della 5B della Roncalli hanno disegnato delle magliette psichedeliche, mentre quelli della 2A hanno venduto un liquore al cioccolato. I più piccoli della Salgari, invece, hanno confezionato delle cornici multicolori per le fotografie e dei vasetti portamatite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.