Archiviato il passo falso di sabato scorso, l’unico di questa prima parte di campionato, la Lilliput Settimo di serie B1 femminile torna al successo contro l’Easy Volley Desio e saluta il 2013 dall’alto del primo posto in classifica. Un più che meritato regalo di Natale per le ragazze di Massimo Moglio che, oltre al primato in graduatoria, si tolgono un’altra bella soddisfazione: chiudere l’anno solare da imbattute tra le mura amiche. Marianna Bogliani e compagne sono state più forti anche della scaramanzia, avendo ottenuto contro Desio la diciassettesima vittoria piena consecutiva in campionato al PalaSanBenigno dal 24 novembre 2012 ad oggi. L’ultimo impegno del 2013 inizia in discesa per la Lilliput che nel primo set si porta subito sul 6-2 in proprio favore grazie ad un ace di Roberta Bruno. L’Easy Volley non ha nulla da perdere ed entra in fretta nel vivo della partita con Laura Maniaci, pareggiando i conti a quota 7. Dopo la prima sospensione tecnica le padrone di casa allungano nuovamente sfruttando da un lato due muri punto di fila sigillati da Yasmina Akrari e dall’altro i tanti errori in battuta delle ospiti di Luciano Villa (14-10). Il vantaggio della compagine settimese cresce con il passare delle azioni e nel finale la palleggiatrice Silvia Bazzarone trova in Erica Giacomel il terminale offensivo preferito, con la Lilliput che pone fine alla frazione con un attacco della stessa schiacciatrice veneta: 25-17. Nella prima parte del secondo parziale Bogliani e compagne continuano a condurre le danze con autorevolezza, prese per mano in attacco da Federica Biganzoli. A ridosso del secondo timeout tecnico, però, l’Easy Volley torna sotto capitalizzando i troppi errori delle biancoblu di casa e dimostra di non essere assolutamente rassegnato. Si gioca così punto a punto fino alla fine e nelle battute conclusive la Lilliput corre dei rischi inutili. Sul 22-21 Moglio manda dentro le giovanissime Erika Garrafa Botta e Simona Buffo e la squadra si porta ad un passo dal 2-0, ma sul 24-22 non riesce a chiudere ed in un batter di ciglia si trova sotto 24-25. Capitan Bogliani scaccia i fantasmi con un provvidenziale pallonetto, prima che Akrari e Biganzoli facciano calare definitivamente il sipario sul set: 27-25. Il tecnico biancoblu conferma in campo la giovane diagonale e pretende maggior attenzione dalle sue ragazze. La risposta non tarda ad arrivare: 8-1 Lilliput alla prima sospensione tecnica. Nonostante l’ampio vantaggio le settimesi non mollano su ogni pallone e lo scambio del 15-10 testimonia la loro caparbietà: recupero spettacolare di Biganzoli a fondo campo, sulla rigiocata delle ospiti grande difesa del libero Francesca Parlangeli e pregevole lungolinea della stessa schiacciatrice lombarda a chiudere l’azione, facendo esplodere di gioia il pubblico di fede biancoblu. L’Easy Volley Desio non tiene più il passo delle rivali e perde progressivamente terreno, alzando bandiera bianca sull’attacco di Akrari che vale il 25-15. L’abbraccio finale delle compagne a Sara Cortelazzo e Silvia Olocco, sempre presenti a fondo campo ad incitare la squadra, è la miglior immagine con cui si chiude il 2013, un anno ricco di emozioni. [caption id="attachment_31675" align="alignnone" width="300"] La prima squadra della Lilliput[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.