In poco più di un’ora di gioco la Lilliput di Massimo Moglio espugna il Centro Pavesi di Milano, campo di casa delle azzurrine guidate in panchina da Luca Pieragnoli, e si mantiene in testa alla classifica del girone A di serie B1 femminile. La Lilliput fa leva sul maggior tasso tecnico per avere la meglio sulle fisicate avversarie, tanto imponenti a muro quando fallose negli altri fondamentali. La giovane età è comunque dalla parte delle giocatrici del Club Italia e siamo sicuri che alcune di loro calcheranno nei prossimi anni palcoscenici importanti, come già accaduto per diversi prodotti del vivaio della Nazionale. La Lilliput recupera sia Erica Giacomel sia Yasmina Akrari, quest’ultima in dubbio fino all’ultimo, e parte forte in avvio di gara. In una squadra nella quale il gruppo viene prima dei singoli, soprattutto nei momenti di difficoltà e di non perfette condizioni fisiche, tutte danno il loro importante contributo alla causa, giovanissime comprese ed ognuna con le proprie peculiarità. Contro il Club Italia, Marianna Bogliani e compagne spiccano presto il volo sull’ottimo turno in battuta della stessa Giacomel, impreziosito da tre ace, che fissa il punteggio sul 3-11. Sara Bonifacio e Sofia D’Odorico provano a limitare i danni, ma Silvia Bazzarone in palleggio non dà punti di riferimento al muro avversario e la squadra ospite è in pieno controllo. Sul 7-19 Moglio manda dentro il secondo libero Giulia Bosi, all’esordio assoluto in serie B1, e pochi scambi più tardi è la volta dell’ingresso in campo di Erika Garrafa Botta e dell’altra esordiente sul palcoscenico nazionale Martina Vevey. Il set è a senso unico e si chiude con lo score di 11-25. Dopo il cambio di campo il Club Italia si affida maggiormente in fase offensiva all’opposto Anna Nicoletti e, in particolar modo nelle prime battute, gli scambi si fanno più equilibrati. Federica Biganzoli aumenta i giri del proprio motore in attacco e la Lilliput torna a condurre già al primo timeout tecnico (6-8). Con il passare dei punti aumentano gli errori nelle fila delle azzurrine e le difese di Francesca Parlangeli sui potenti attacchi di Nicoletti danno il via alla fuga decisiva. Sul punteggio di 14-18 c’è spazio in campo per la seconda alzatrice e per Simona Buffo; le ragazze di Moglio amministrano il vantaggio, senza distrarsi nel finale, e mettono le mani sul secondo parziale con un acuto finale di Biganzoli: 19-25. Nella terza frazione di gioco Roberta Bruno prova a spezzare l’equilibrio iniziale con l’ace del 2-3, tuttavia è solo dopo la prima sospensione tecnica (7-8) che la Lilliput prende il largo. Sul 10-12 vengono schierate in campo nuovamente Garrafa Botta e Buffo ed il loro ingresso fa da prologo alla progressione delle ospiti che allungano a +7 (10-17) grazie ad un bel muro di capitan Bogliani. E’ infine il turno di Valeria Millesimo che, appena entrata sottorete, iscrive il suo nome nel tabellino, prima del definitivo 16-25 che pone fine al match. [caption id="attachment_26937" align="alignnone" width="300"] Il saluto delle giocatrici della Lilliput[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.