Le giocatrici della Lilliput al rientro da un timeout
Le settimesi superano in tre set la resistenza del giovanissimo Progetto Volley Orago, squadra ordinata e di prospettiva, mettendo al sicuro la quarta vittoria consecutiva. Reduce da un’ottima partenza in campionato, la Lilliput è consapevole che contro Orago deve affrontare la gara con la giusta concentrazione per evitare di incappare in spiacevoli sorprese e, in particolare nel set d’apertura, esegue il compito con abnegazione. Nella terza frazione, invece, la formazione di casa allenta la presa ed in avvio si trova ad inseguire, salvo riprendere le giovani rivali sul 10-10 ed andare poi a dar lo strappo decisivo nel finale. Marianna Bogliani e compagne volevano festeggiare il ritorno in palestra di Sara Cortelazzo, presente per la prima volta a fondo campo insieme all’altra indisponibile Silvia Olocco, e dopo l’ultimo punto sono corse loro incontro per ribadire un concetto chiaro: si vince e si perde tutte insieme, da squadra. La partenza delle biancoblu di casa è di quelle sprint, che non lasciano scampo: 6-1 con Erica Giacomel protagonista in prima linea e Francesca Parlangeli reattiva in difesa. Silvia Bazzarone coinvolge in fase offensiva tutte le sue attaccanti e con il passare dei punti a salire in cattedra sottorete è Federica Biganzoli, la più prolifica nella frazione inaugurale. Capitan Bogliani supera a ripetizione con facilità il muro lombardo e fissa il massimo vantaggio sul 19-9, ma nel prosieguo due ace della neo entrata sorella d’arte Chiara Bosetti (classe 1998) riportano il Progetto Volley Orago a -4 (20-16). Il fondamentale della battuta la fa da padrone nel finale di set: Erika Garrafa Botta, appena messa in campo, firma un buon turno dalla linea dei nove metri che di fatto chiude il parziale (25-18). I primi scambi della seconda frazione di gioco sono più equilibrati, con la Lilliput che fatica a staccare nel punteggio le giovani rivali. Dopo il primo timeout tecnico (7-8) ci pensa Yasmina Akrari, ben servita in attacco e onnipresente a muro, a riportare avanti le biancoblu che, una volta messo in cascina un buon margine di vantaggio, non si fanno più riprendere. La formazione setttimese prende il largo, grazie ad una ricezione sicura e ad una presenza importante a muro (soprattutto con la stessa Akrari e con l’opposto Roberta Bruno) che scoraggia le ragazze di Giuseppe Bosetti: 25-17. Come anticipato, il sestetto guidato da Massimo Moglio non ingrana in avvio di terzo set e assiste al tentativo di fuga delle lombarde, propiziato da Francesca Napodano e Vittoria Piani. Sul 5-9, il tecnico di casa rimanda dentro Bazzarone e lentamente la Lilliput risale la china, riprendendo le avversarie a quota 10. Le formazioni restano appaiate nel punteggio sino al 19-19, quando Bruno va in battuta e, con il sigillo di due ace, mette in seria difficoltà la ricezione del Progetto Volley, formazione che ha solo più un ultimo sussulto prima di alzare definitivamente bandiera bianca sull’attacco risolutivo di Giacomel per il 25-20 finale. Domenica 17 novembre, le settimesi faranno visita alla Junior Casale, squadra neopromossa che sta facendo molto bene in questa prima parte di stagione, stabilendosi con merito nelle parti alte della classifica. SERIE B1 FEMMINILE GIRONE A LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO - PROGETTO VOLLEY ORAGO 3-0 (25-18; 25-17; 25-20) LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO Bazzarone 1, Bruno 7, Bogliani 9, Akrari 9, Biganzoli 14, Giacomel 9; Parlangeli (L); Garrafa Botta 4, Buffo. N.e. Millesimo, Bosi (2L), Pasca, Vevey. All. Moglio, 2° Giribuola. PROGETTO VOLLEY ORAGO: Fusari, Tosi 6, Piani 9, Balzanelli 2, F. Napodano 8, Cane 5; Della Canonica (L); Ch. Bosetti 3, G. Perinelli 1, Bonvicini (2L). All. G. Bosetti, Mellina. ARBITRI: Giusto e Soffietto. MURI PUNTO: Lilliput 7 (Akrari 3; Bruno 2; Bogliani e Bazzarone); Orago 3 (Piani 2; Tosi). PUNTI IN BATTUTA: Lilliput 5 (Garrafa Botta 3; Bruno 2); Orago 3 (Ch. Bosetti 2; Piani). ERRORI A SERVIZIO: Lilliput 5 (Bazzarone, Garrafa Botta, Bogliani, Giacomel e Biganzoli); Orago 7 (Piani 2; Tosi, Fusari, F. Napodano, Cane e Balzanelli).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.