Lilliput e Chieri '76 con lo striscione dei Fedelissimi
Testa e cuore. Sono questi gli ingredienti principali del netto successo conquistato dalla Lilliput Settimo al PalaSanBenigno contro il Fenera Chieri ’76. Le ragazze di Massimo Moglio, reduci dalla bella vittoria in rimonta di Vercelli dello scorso fine settimana, si superano contro la quotata compagine chierese, presentatasi al sentito derby piemontese da imbattuta in gare ufficiali tra Coppa Italia di B1 e campionato. E la mente corre subito a Sara Cortelazzo, opposto della Lilliput fuori causa per problemi fisici, ma sempre nel cuore delle sue compagne di squadra, dello staff tecnico e della società settimese, ma non solo. A fine partita, i Fedelissimi del Fenera Chieri ’76 srotolano uno striscione a lei dedicato ed entrambe le squadre si stringono in un abbraccio collettivo. Al di là di vincitori e vinti, di sane rivalità sottorete, questo è il bello dello sport ed onore ai calorosi sostenitori del Chieri ’76 per questo bel gesto, apprezzato da tutto il pubblico settimese, alzatosi in piedi per tributare loro un interminabile applauso. In avvio di gara c’è grande equilibrio in campo, ma dopo il primo timeout tecnico (8-7) la Lilliput è brava ad approfittare degli errori in attacco delle avversarie per allungare il passo. Capitan Marianna Bogliani è tra le più intraprendenti e firma il +4 (14-10), ma il massimo vantaggio in favore delle padrone di casa viene scolpito da un muro di Yasmina Akrari per il 18-13. La forza delle biancoblu di casa è il gruppo, lo spirito di squadra, e viene a galla in tutta la sua pienezza nello scambio successivo, quando la giovanissima diagonale composta da Erika Garrafa Botta e Simona Buffo viene chiamata in causa da Moglio e la schiacciatrice trova subito il guizzo del 19-13. Il Chieri ’76, presentatosi a Settimo senza Carlotta Cappiello, si affida ad Ilaria Corazza per provare a risalire la corrente, ma la formazione settimese fa buona guardia e chiude la frazione in proprio favore con lo score di 25-19. Dopo il cambio di campo, la Lilliput gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola sul 7-0 sull’efficace turno a servizio di Bogliani, capitalizzato al meglio in fase offensiva da Erica Giacomel. Il sestetto ospite non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca e con Valentina Soriani si rimette in carreggiata, riducendo prima il passivo (7-5), raggiungendo poi la parità (11-11) e piazzando infine il sorpasso (12-13). In battuta, la Lilliput ha grandi potenzialità e con l’ottima serie di Federica Biganzoli lascia sul posto le chieresi, dando vita ad un parziale di 6-0 che, di fatto, decide il set. Sotto 18-13, le ragazze di Max Gallo non hanno più la forza di rialzarsi e si inchinano nuovamente per 25-19 sotto i colpi di Akrari, scatenata in prima linea, e del duo Giacomel-Biganzoli. La compagine ospite prova il tutto per tutto nel terzo set, iniziando con il piede giusto: 0-4. Le ragazze di Moglio faticano a riportarsi sotto, ma quando ingranano la giusta marcia sono inarrestabili. Messa la freccia sul 9-8, la Lilliput prende il largo con le battute della determinatissima palleggiatrice Silvia Bazzarone, ex di turno e protagonista di un’ottima gara. L’azione del 14-11 spegne le velleità del Chieri ’76: gran salvataggio in tuffo di Francesca Parlangeli, una sicurezza in seconda linea, e muro perentorio di Akrari sulla rigiocata delle ospiti. Nel finale, tutti i riflettori sono per Roberta Bruno che sfodera la sua potenza in attacco per lanciare la squadra verso il successo finale. Tutti in piedi per il 25-19 finale che giunge a coronamento di una bella prova corale. SERIE B1 FEMMINILE GIRONE A: 3° TURNO DATA: 02-11-2013 LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO – FENERA CHIERI ’76 3-0 (25-19; 25-19; 25-19) LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO: Bazzarone 3, Bruno 7, Bogliani 4, Akrari 11, Biganzoli 10, Giacomel 7; Parlangeli (L); Garrafa Botta, Buffo 1. N.e. Millesimo, Bosi (2L), Vevey. All. Moglio, 2° Giribuola. FENERA CHIERI ‘76: Bersighelli 4, Migliorin 1, Soriani 8, Pilotti, Corazza 13, Bottaini 6; Agostino (L); Perata, Tonello 3, Burzio 3, Nada. N.e. Bevilacqua (2L). All. Gallo, 2° Druetti. ARBITRI: Spinelli e Ponzo. MURI PUNTO: Lilliput 4 (Akrari 3; Biganzoli); Fenera 2 (Tonello e Burzio). PUNTI IN BATTUTA: Lilliput 11 (Biganzoli 4; Akrari 3; Bogliani e Bazzarone 2); Fenera 5 (Soriani e Bersighelli 2; Tonello). ERRORI A SERVIZIO: Lilliput 7 (Akrari 2; Giacomel, Biganzoli, Bazzarone, Bruno e Garrafa Botta); Fenera 8 (Tonello 3; Migliorin, Corazza, Burzio, Perata e Nada).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.