Cerca

VOLLEY. Lilliput Settimo: le protagoniste dell'impresA2

VOLLEY. Lilliput Settimo: le protagoniste dell'impresA2

La prima squadra della Lilliput Settimo

E’ passata poco più di una settimana dalla vittoria messa al sicuro in gara 3 della finale play off di serie B1 femminile da parte della Lilliput contro la Domovip Porcia. Sabato 30 maggio 2015 è una data che resterà impressa per sempre nella storia della realtà pallavolistica settimese, oltre che ovviamente nel cuore di tutti gli interpreti di questa cavalcata trionfale. Le basi di questa impresa sportiva sono state gettate dai vertici societari e dallo staff tecnico, ma in campo sono scese le ragazze, nessuna delle quali (con l’unica eccezione di Alessia Midriano, ndr) con alle spalle un’esperienza in A2. E’ stata forse proprio questa smaniosa voglia di conquistare la promozione il segreto di questa stagione memorabile, la migliore di sempre per la Lilliput Settimo, è giusto ricordarlo. Sia in campionato sia nei play off, le settimesi hanno fronteggiato formazioni con in rosa giocatrici che hanno già calcato i campi di serie A, ma in uno sport di squadra un gruppo unito e coeso può far la differenza e così è stato per la Lilliput. Giusto allora andare a conoscere una ad una, in rigoroso ordine alfabetico, le protagoniste dell’indimenticabile promozione in A2 con la maglia biancoblu: YASMINA AKRARI. Centrale, classe 1993, è stata capace anno dopo anno di ritagliarsi un ruolo sempre più importante in casa Lilliput, a partire dal settore giovanile fino alla prima squadra. SILVIA BAZZARONE. Palleggiatrice, classe 1992, ha giocato nel vivaio biancoblu e poi, dopo due stagioni di esperienza in B2 e B1, è tornata nell’estate 2013 a Settimo Torinese, guidando la squadra alle vittorie nei campionati di serie B1 2013/2014 e 2014/2015. FEDERICA BIGANZOLI. Schiacciatrice, classe 1987, è la top scorer della Lilliput e una delle giocatrici di punta. L’infortunio ad un ginocchio alla vigilia della partita di ritorno con la Fenera Chieri rischia di compromettere la sua stagione, ma non si perde d’animo e lavora duramente con lo staff medico per apportare il suo importante contributo sino all’ultimo. MARIANNA BOGLIANI. Centrale, classe 1984, il capitano biancoblu non è più titolare inamovibile come nei passati campionati, ma nella prima parte dell’anno si impegna a ritornare in forma dopo l’intervento chirurgico al ginocchio destro e nel finale di stagione si fa trovare sempre pronta nei momenti che contano. GIULIA BOSI. Schiacciatrice, classe 1995, è esempio di abnegazione ed umiltà. Non lesina energie negli allenamenti settimanali e quando viene chiamata in causa in partita è brava a rispondere sempre presente. ROBERTA BRUNO. Opposto, classe 1992, è un’altra dei prodotti del vivaio Lilliput. Come Bazzarone, terminato il settore giovanile fa esperienza a Collegno, ma una volta rientrata a Settimo lotta due stagioni per la maglia da titolare e si ritaglia uno spazio importante. SIMONA BUFFO. Schiacciatrice classe 1998, è il futuro della squadra biancoblu. Come da prassi, sotto gli occhi attenti di Massimo Moglio e Cristiano Giribuola viene schierata in campo più volte per fare esperienza. SARA CORTELAZZO. Opposto, classe 1993, si mette alle spalle i guai fisici della scorsa annata e torna a giocare a buoni livelli, contribuendo al raggiungimento di questo storico risultato. Il passato è alle spalle: bisogna guardare sempre avanti. ERIKA GARRAFA BOTTA. Palleggiatrice, classe 1996, che vive un’autentica favola nella decisiva gara 3 della finale play off, giocata da titolare e chiusa con un suo ace. Ha carattere da vendere e la serata del 30 maggio se la ricorderà più di altre per tutta la vita. ERICA GIACOMEL. Schiacciatrice, classe 1992, è un’altra delle scommesse vinte dal direttore sportivo Marcello Capucchio, che l’ha presa nel 2012 reduce da una retrocessione in B2 a San Donà e l’ha vista affermarsi gara dopo gara. ALESSIA MIDRIANO. Centrale, classe 1982, è l’unico volto nuovo della stagione 2014/2015 e garantisce alla squadra biancoblu esperienza ed affidabilità di rendimento. RACHELE MORELLO. Palleggiatrice, classe 2000, esordisce in B1 in gara 3 della finale play off contro Porcia. FRANCESCA PARLANGELI. Libero, classe 1990, è a Settimo dal 2010, anno del ritorno della Lilliput sul palcoscenico nazionale della B1, e stagione dopo stagione cresce insieme alle prestazioni della sua formazione ripagando la fiducia della società. DANIELA PASCA. Centrale, classe 1997, sostituisce in squadra capitan Bogliani nei mesi post intervento chirurgico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori