La lunga trasferta in Friuli non porta in dote un risultato positivo alla Lilliput Settimo che deve cedere 3-0 sul campo della Domovip Porcia in gara 2 della finale play off. Il punteggio finale non rispecchia l’equilibrio in campo, con le biancoblu piemontesi incapaci di mettere a segno il colpo del ko sia sul finire del secondo set (22-24) sia nel finale della terza frazione di gioco (23-24), in quest’ultimo caso con un evidente abbaglio della coppia arbitrale che riapre un parziale di fatto già terminato. E’ venuta a mancare quella cattiveria agonistica fondamentale in partite come queste, ma nulla è comunque perduto, perché sabato 30 maggio la squadra di Massimo Moglio e Cristiano Giribuola giocherà al PalaSanbenigno di Settimo la decisiva gara 3 e avrà l’occasione per riscattarsi davanti al proprio pubblico. Nel primo set la Lilliput parte forte (1-4), ma nel prosieguo fatica a contrastare a muro gli attacchi delle padrone di casa. Già al primo timeout tecnico Porcia si porta a condurre nel punteggio, tuttavia la formazione settimese non demorde fino alle battute conclusive. I 5 muri punto firmati dalle padrone di casa nella sola frazione di gioco inaugurale fanno pendere l’ago della bilancia dalla parte della Domovip Porcia che mette così le mani sul set: 25-20. A regnare in campo è l’equilibrio, anche se la Lilliput fatica a ingranare la giusta marcia, frenata dai troppi errori dalla linea della battuta. Nonostante tutto, le ospiti nella fase conclusiva del secondo parziale ribaltano l’andamento del set; portandosi dal 21-19 al 22-24 in proprio favore. La formazione capitanata da Marianna Bogliani manca il colpo del ko e ai vantaggi ad avere la meglio è la più esperta compagine di casa: 26-24. C’è grande rammarico anche per l’epilogo della terza frazione di gioco, condotta sin dai primi scambi dalla Lilliput. Avanti di 3 lunghezze alla prima sospensione tecnica (5-8), il sestetto settimese mantiene di fatto il vantaggio sino al fotofinish. Porcia non molla la presa, ma sul punteggio di 23-24, su un evidente attacco out di Antonella Rizzetto, gli arbitri indicano un tocco a muro delle ospiti, riaprendo di fatto un set finito, tra le vibranti proteste della formazione settimese. Sfumata la conquista del set, ai vantaggi l’inerzia torna nelle mani delle friulane che ne approfittano per chiudere definitivamente i conti, ancora una volta ai vantaggi: 26-24. Sabato 30 maggio, come anticipato, la squadra di Moglio ospiterà al PalaSanbenigno la Domovip Porcia per la decisiva gara 3. Le giocatrici della Lilliput devono sfoggiare grande determinazione e crederci sino all’ultimo punto. DOMOVIP-LILLIPUT 3-0 PARZIALI: (25-20; 26-24; 26-24). PORCIA: Pesce, Agostinetto 13, Positello 8, Rizzetto 13, Serafin 14, Kirwan 11; Tonon (L); Poser, Gjuzi (2L). N.e. Ciotoli, Perrone, Mazzon, Baruffi, All. Rossato, 2° Marotta. SETTIMO: Bazzarone 1, Cortelazzo 8, Akrari 7, Midriano 9, Biganzoli 10, Giacomel 14, Parlangeli (L); Garrafa Botta, Bruno 1, Bogliani. N.e. Bosi, Buffo. All. Moglio, 2° Giribuola. ARBITRI: Conti e Santoro. MURI PUNTO: Domovip 8 (Positello, Rizzetto e Serafin 2; Agostinetto e Kirwan); Lilliput 6 (Giacomel 2; Midriano, Biganzoli, Cortelazzo, Bruno).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.