La Lilliput Settimo supera al PalaSanbenigno la Tecnoteam Albese con Cassano e si presenta alla sosta del campionato in concomitanza con la Santa Pasqua con un bottino di 15 successi consecutivi, nuova miglior striscia vincente del girone A di serie B1 femminile. La squadra di Massimo Moglio e Cristiano Giribuola impiega poco più di un’ora per piegare la resistenza della formazione lombarda, reduce da un periodo tutt’altro che felice, complicato ulteriormente dall’infortunio occorso al libero Giulia Ronchetti. In avvio la Lilliput si presenta in campo con la formazione tipo delle ultime uscite stagionali, con Sara Cortelazzo dentro dall’inizio in luogo di una Federica Biganzoli in ripresa dopo l’infortunio al ginocchio sinistro. Il sestetto biancoblu parte forte e mette pressione in battuta alle avversarie, portandosi subito a condurre nel punteggio (8-4). Silvia Bazzarone varia il gioco non dando punti di riferimento all’Albese con Cassano ed il 61% offensivo delle settimesi, con la stessa Cortelazzo ed Erica Giacomel in evidenza, è un dato che di per sé testimonia la supremazia della squadra biancoblu. Al resto ci pensano i 5 muri punto griffati dalle padrone di casa ed il buon apporto delle giocatrici entrate in corso d’opera: da capitan Marianna Bogliani e Biganzoli, per finire con Giulia Bosi (25-13). La netta affermazione fa allentare la corda alla Lilliput che alla ripresa del gioco si trova inaspettatamente a dover inseguire le ospiti, prese per mano in attacco dall’esperta Ester Franco. Sotto 4-8 alla prima sospensione tecnica, le settimesi si rimettono a giocare come sanno e piazzano un parziale di 12-3 che annichilisce le avversarie, trovando punti con Yasmina Akrari al servizio ed Alessia Midriano sottorete. Staccata la Tecnoteam e scampato il pericolo, il finale è vissuto dalla Lilliput con ritrovata tranquillità: 25-18. Nuovamente a senso unico la terza frazione di gioco, con Roberta Bruno e Biganzoli che picchiano forte in attacco, Francesca Parlangeli che non fa cadere nulla in difesa e con la formazione settimese che presto raggiunge la doppia cifra di vantaggio (16-6). Nel finale le giovanissime Erika Garrafa Botta e Simona Buffo si fanno trovare pronte quando vengono chiamate in causa dallo staff tecnico e l’incontro si chiude definitivamente con l’eloquente punteggio di 25-12. Sabato 11 aprile, alla ripresa del campionato, la Lilliput farà visita alla Properzi Lodi, ottava in classifica. LILLIPUT-TECNOTEAM 3-0 PARZIALI: (25-13; 25-18; 25-12). SETTIMO: Bazzarone, Bruno 9, Akrari 9, Midriano 17, Giacomel 6, Cortelazzo 8; Parlangeli (L); Garrafa Botta, Bogliani 6, Biganzoli 8, Buffo 1, Bosi. All. Moglio, 2° Giribuola. ALBESE CON CASSANO: Baradel 1, Gobbi 7, Bottinelli 6, Moraghi 2, Franco 7, Colonna; Bossi (L); Castelli 5, Galigani. N.e. Ronchetti, Losa, Redaelli. All. Cairoli, 2° Boccalupo. ARBITRI: Soffietto e Giusto. MURI PUNTO: Lilliput 10 (Midriano 3; Bogliani 2; Akrari, Cortelazzo, Giacomel, Biganzoli e Bruno); Tecnoteam 3 (Bottinelli 2, Baradel). PUNTI IN BATTUTA: Lilliput 7 (Akrari 3; Cortelazzo 2; Bruno e Midriano); Tecnoteam 2 (Franco e Bottinelli). ERRORI A SERVIZIO: Lilliput 4 (Bogliani 2; Cortelazzo e Buffo); Tecnoteam 6 (Castelli 2; Bottinelli, Gobbi, Franco e Galigani).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.